Sport
Pallone d'Oro: Buffon out, Medel in nomination. Ironia social. La lista









In Italia molti lo vedevano come l'uomo giusto per spezzare il duopolio Cristiano Ronaldo-Messi: France Football e la commissione calcio della Fifa (Weah, Pelè, Beckenbauer, Bilardo, Albertini, Chilavert, Florentino Perez) lo ha bocciato senza pietà. Gigi Buffon non è neppure nella lista dei 59 nominati per il Pallone d'Oro. Una bocciatura che lascia la Juventus e il calcio italiano (rappresentato da Pirlo e Chiellini) senza parole.
Tra i portieri ci sono il cileno Bravo e il colombiano Ospina, De Gea, Neuer e Courtois. Cosa che alimenta ancora più dubbi sulla decisione di non inserire Buffon.
La Serie A ha anche Pogba e Morata, Medel e il neo-milanista Bacca nelle nomination. Senza dimenticare Tevez e Vidal passato che sono stati protagonisti sino a poche settimane fa.
Sui social grande indignazione del popolo bianconero e dei tifosi italiani per l'esclusione di Buffon. E ironia di qualche interista che sottolinea la 'convocazione' di Medel tra i magnifici 59 e il no al portiere della Juventus.
ECCO I 59 NELLA LISTA DEL PALLONE D'ORO
Argentina: Aguero (Manchester City), Mascherano (Barcellona), Messi (Barcellona), Otamendi (Valencia-Manchester City), Pastore (PSG), Tevez (Juventus-Boca Juniors).
Australia: Luongo (QPR).
Austria: Alaba (Bayern Monaco).
Belgio: Courtois (Chelsea), De Bruyne (Wolfsburg-Manchester City), Hazard (Chelsea).
Brasile: Coutinho (Liverpool), Neymar (Barcellona), Willian (Chelsea).
Cile: Bravo (Barcellona), Medel (Inter), Alexis Sanchez (Arsenal), Edu Vargas (QPR-Hoffenheim), Vidal (Juventus-Bayern Monaco).
Colombia: Bacca (Siviglia-Milan), Jackson Martinez (Porto-Atletico Madrid), Ospina (Arsenal), James Rodriguez (Real Madrid).
Corea del Sud: Son (Bayer Leverkusen-Tottenham).
Costa d’Avorio: Bony (Swansea-Manchester City), Yaya Touré (Manchester City).
Croazia: Modric (Real Madrid), Rakitic (Barcellona).
Francia: Benzema (Real Madrid), Griezmann (Atletico Madrid), Lacazette (Lione), Pogba (Juve).
Galles: Bale (Real Madrid).
Germania: Kroos (Bayern Monaco), Muller (Bayern Monaco), Neuer (Bayern Monaco).
Ghana: Atsu (Everton-Bournemouth), Ayew (Marsiglia-Swansea).
Giappone: Okazaki (Leicester).
Inghilterra: Kane (Tottenham), Rooney (Manchester United).
Italia: Chiellini (Juventus), Pirlo (Juventus-New York FC).
Messico: Giovani dos Santos (Villarreal-L.A. Galaxy), Guardado (PSV).
Olanda: Depay (PSV-Manchester United), Robben (Bayern Monaco).
Perù: Guerrero (Corinthians-Flamengo).
Polonia: Lewandowski (Bayern Monaco).
Portogallo: Cristiano Ronaldo (Real Madrid).
Spagna: Diego Costa (Chelsea), De Gea (Manchester United), Iniesta (Barcellona), Morata (Juventus), Sergio Ramos (Real Madrid).
Svezia: Ibrahimovic (PSG).
Uruguay: Cavani (PSG), Sanchez (River Plate), Suarez (Barcellona).