Sport
Sassuolo-Torino rinviata. Donadoni e il Bologna ancora super



Sassuolo-Torino, valida per la 16a giornata e in programma alle 18, e' stata rinviata a causa della nebbia. Al momento non e' nota la data in cui sara' recuperato il match. L'arbitro Celi di Bari ha provato un paio di volte con i capitani Cannavaro e Glik a verificare le condizioni di vista all'interno del campo da gioco, fino alla decisione definitiva del rinvio.
Ventura: "peccato il rinvio, ora rivincita con la Juve" - "La data del recupero dipendera' anche dal risultato di mercoledi' nel derby di Coppa Italia, mi hanno detto che si giochera' nel mese di gennaio, ma si metteranno d'accordo le due societa' e la Lega". Cosi' il tecnico del Torino, Giampiero Ventura, dopo il rinvio della gara di oggi con il Sassuolo a causa della nebbia. "Avremmo voluto giocare, sarebbe stata una bella partita, ma obiettivamente non c'erano le condizioni per gli arbitri, i guardalinee, e per i portieri". Il Toro, pero', avra' cosi' la possibilita' di presentarsi al derby di Coppa ben riposato. "Eravamo reduci da 10 punti in 4 gare, eravamo vogliosi di giocare, per noi e' un male e il risultato di mercoledi' non dipendera' dal fatto che non abbiamo giocato oggi - spiega Ventura ai microfoni di Sky Sport 24 -. Pero' mercoledi' per me sara' una gara speciale, faro' il record di panchine consecutive in granata, farlo con un risultato positivo sarebbe il top, la ciliegina sulla torta". E Ventura alla qualificazione del suo Toro ai quarti di finale di Coppa Italia ci crede. "Siamo in grado di prenderci una rivincita contro la Juve, gli ultimi due derby che abbiamo giocato allo Juventus Stadium li abbiamo persi al 95°, dopo due partite che senza dubbio non meritavamo di perdere. Abbiamo voglia di rivincita, il calcio e' bello perche' ti offre la possibilita' di prenderti queste rivincite"
Il Bologna invece espugna Marassi. Donadoni: Pari più giusto". Gasperini mastica amaro
il Genoa cade al '92 per mano (anzi testa) di Rossettini (che bissa il gol contro il Napoli). Donadoni da quando è arrivato ha conquistato 13 punti in 6 partite. Il tecnico bergamasco, con grande onestà, ammette che il pareggio sarebbe stato risultato giusto: "Per noi sono tre punti d'oro - ha detto a Premium Sport - Per quello che si è visto in campo sicuramente il pari era il risultato più giusto, ma il calcio è fatto anche di episodi. Europa? Non dobbiamo pensare più in là del nostro naso. La classifica oggi è migliorata, ma basta un passo falso per rimettere tutto in gioco. Vogliamo crescere e poi fra un paio di mesi potremmo fare calcoli. In questo momento dobbiamo pensare una partita alla volta con grande umiltà e grande concentrazione, a partire dalla prossima contro l’Empoli che sarà un’altra battaglia".
Gasperini mastica amaro. Terza sconfitta consecutiva per il Genoa, E rosso (nuovamente) a Perotti: "Troppe espulsioni condizionano i risultati? Questa è pesante, non ho giustificazioni in questo momento, è molto penalizzante per noi giocare così tante partite in 10, poi prendere un gol nel finale così - ha detto ai microfoni di "Serie A Live" in onda su Mediaset Premium -. Dovremmo riflettere ancora di più su questo aspetto. Non siamo una squadra assolutamente cattiva a discapito di tutte queste espulsioni. Dalle immagini non capisco se lui ha tentato di sbracciarsi per liberarsi dalla trattenuta o se effettivamente l’ha colpito in viso. Mi sembra un tentativo di divincolarsi dalla trattenuta".
Palermo risorge contro il Frosinone - Il Palermo torna alla vittoria con il primo successo per Ballardini che salva dunque la panchina dopo che nello scorso turno di campionato era stato sull'orolo dell'esonero (con il ritorno di Iachini che sembrava alle porte). La squadra siciliana vce 4-1 sul Frosinone conquistando tre punti d'oro in chiave salvezza. Nel primo temo a segno Goldaniga (era in fuorigioco), Vazquez e Sammarco. Nella ripresa dilagano i padroni di casa con i gol di Trajkovski e Gilardino.