Viaggi
Western Cape: tutta l'ispirazione sudafricana





Il Western Cape è la provincia sudafricana più visitata dai turisti provenienti da tutto il mondo. Una destinazione capace di soddisfare ogni desiderio, superando spesso le aspettative dei viaggiatori. Da Cape Town alle Winelands, dall’area predesertica del Karoo alla panoramica Garden Route, fino alle incantevoli spiagge e baie che si susseguono lungo costa, il Western Cape regala un’infinita varietà di paesaggi ed esperienze impossibili da dimenticare.
Cape Town, accessibile con stile
Eletta migliore città del mondo ai Telegraph Travel Awards 2014 e saldamente ai vertici delle classifiche di TripAdvisor relative alle destinazioni più affordable, Cape Town è la meta perfetta per un romantico soggiorno di coppia, un’indimenticabile vacanza in famiglia o un divertente viaggio tra amici. Incastonata tra le acque dell’Oceano Atlantico e la Table Mountain, Cape Town è una città in continua evoluzione, dove l’impulso artistico dato dalla nomina a World Design Capital, è ancora molto vivo. Gallerie d’arte e atelier d’artista a The Fringe, ma anche tanta street art: sperimentazione e innovazione sono presenti in diversi quartieri. Tra questi, Woodstock è sicuramente l’ideale per ammirare i capolavori a cielo aperto.
Per una cena gourmet il consiglio è quello di recarsi al nuovissimo Harlem & Hope Restaurant, dove l’ospitalità locale si accompagna ai piatti della tradizione come il bobotie (tortino di carne sudafricana aromatizzata con curry, zucchero di canna, uvetta e marmellata di albicocca). Gli amanti del jazz dovranno invece prenotare un tavolo al Green Dolphin con esibizioni live ogni sera. Infine, per gli intenditori di whiskey, il Bar Bascule vanta la collezione di whiskey più fornita dell’emisfero australe. Un’altra tappa da non perdere è quella dei Kirstenbosch National Botanical Gardens per ammirare un’incredibile varietà di colorati fiori dall’alto, passeggiando lungo la nuovissima passerella sospesa. Relax su spiagge incantevoli e immersioni adrenaliniche
Con i suoi 1000 km di coste e le sue bellissime spiagge, il Western Cape è anche una destinazione mare: quelle più trendy sono Clifton e Camps Bay dove si organizzano aperitivi al tramonto e feste, mentre Llandudno è il paradiso dei surfisti. Chi cerca un angolo più tranquillo e riservato, può scegliere una delle deliziose baie delimitate dagli imponenti massi di Boulder’s Beach, famosa per la colonia di pinguini africani che qui ci abita.
Il mare nel Western Cape non è solo relax, ma regala anche emozioni forti ed esperienze adrenaliniche. Da agosto a dicembre le acque del Western Cape accolgono le balene australi: è possibile avvistare i maestosi cetacei sia dalla costa, che tramite escursioni in barca. Ogni anno ad ottobre, la graziosa cittadina di Hermanus ospita il Whale Festival, un tributo ai giganti del mare. Per i temerari invece l’esperienza più ambita è l’immersione con lo squalo bianco, organizzata in tutta sicurezza da operatori locali specializzati.
Degustazioni con vista nelle Winelands
L’area delle Winelands è la meta perfetta per chi desidera assaggiare i pregiati vini sudafricani, ammirando al contempo incantevoli paesaggi. Stellenbosch, Paarl, Constantia e Franschhoek sono solo alcune delle località con una storica tradizione vitivinicola in Sudafrica. In queste zone i vigneti si estendono a perdita d’occhio e sono molte le case vinicole che propongono degustazioni di vini locali, tra cui l’autoctono pinotage, abbinate all’assaggio di prelibatezze a Km O.
Negli ultimi anni la vinoterapia è diventata una parte importante all’interno dei menu wellness delle spa della zona e diversi brand sudafricani hanno iniziato a realizzare prodotti antiossidanti e anti-età dedicati alla cura del corpo impiegando le uve prodotte nella zona delle Winelands.
Natura e viaggi on the road
Un’altra area verdeggiante del Western Cape è quella dell’Overberg all’interno della quale si estende un’eco-regione, patrimonio dell’Unesco, chiamata “Regno Floreale del Capo” e caratterizzata dalla ricchezza di Fynbos, cespugli aghiformi dalle potenti proprietà antiossidanti. Un viaggio on the road è il modo migliore per immergersi nella natura sudafricana. La Garden Route, che va da Cape Town fino a Port Elizabeth (nell’Eastern Cape) e la Route 62 – conosciuta anche come Mountain Route - si snodano lungo percorsi panoramici mozzafiato tra graziose cittadine, natura selvaggia, buona cucina e calda ospitalità.
Un calendario ricco di eventi Il Western Cape è animato tutto l’anno da interessanti eventi culturali. Imperdibile l’Hans on Harvest: la Robertson Wine Valley ospiterà 7 febbraio al 29 marzo il festival interamente dedicato alla vendemmia e al vino sudafricano. I partecipanti potranno cimentarsi nella raccolta dell’uva e degustare i vini prodotti negli anni passati. Per una domenica all’insegna del relax, il 15 febbraio, a Paarl, ci sarà il Backsberg Picnic Concert Series: prenotando sul sito ufficiale dell’evento sarà possibile fare un delizioso picnic circondati da splendidi giardini e accompagnati dalla musica sudafricana di grandi artisti.
Il 14 marzo invece, ci sarà il Cape Town Carnival: una divertente celebrazione d’ispirazione africana che riunisce diverse comunità e culture in un turbinio di creatività. Sempre a Cape Town, dal 25 febbraio al 1° marzo, il design torna ad essere protagonista con la Guild Design Fair, l’unica fiera sul tema di tutta l’Africa. Per gli amanti del jazz l’appuntamento di cartello è il Cape Town Jazz Festival, dal 27 al 28 marzo 2015. Ad aprile invece, nell’area del Karoo si svolge il Klein Karoo National Arts Festival: i visitatori si troveranno immersi nella cultura Afrikaans con musica, danze, performance e installazioni.
Andrea Bufo