Finanza
Il gruppo Hera approva il piano industriale al 2019
Questa mattina il Consiglio d’Amministrazione del Gruppo Hera ha approvato il Piano industriale al 2019.
Un Piano all’insegna della crescita, grazie al solido posizionamento del Gruppo - le cui attività si concentrano in aree presidiate da sempre con continuità – finalizzato a estrarre valore dal perimetro attuale e a sfruttare le prospettive di consolidamento del settore. Vengono riconfermate le strategie che hanno finora guidato il Gruppo, con un focus soprattutto su espansione ed efficienza, quale risposta allo scenario sfidante, senza tralasciare i cardini dell’innovazione e dell’eccellenza.
Dal punto di vista economico-finanziario, il Piano proietta al 2019 un valore della produzione superiore ai 5,8 miliardi di euro rispetto ai 4,7 miliardi del 2014, un margine operativo lordo (MOL) di 1.030 milioni contro gli 868 milioni consuntivati nel 2014. Il rapporto tra posizione finanziaria netta e MOL, già oggi tra i migliori nel settore, è previsto in discesa a 2,9 volte (era 3,04x nel 2014), a conferma di una crescita sostenibile anche dal punto di vista della solidità finanziaria con l’aumento dei flussi di cassa.
Del resto, il Piano industriale al 2019 riconferma come uno degli elementi strategici alla base del modello di Hera la sostenibilità in tutte le sue dimensioni: ambientale, sociale ed economica. Agli obiettivi prettamente economici si affiancano target quali la riduzione degli impatti ambientali, l’attenzione all’efficienza energetica e il miglioramento continuo del servizio al cliente, con la consapevolezza dell’importante ruolo dell’azienda sul territorio.
Per maggiori dettagli leggi il comunicato della società
Guarda le quotazioni di Hera su MarketWall