Le aziende tecnologiche sono in forte crescita - Affaritaliani.it

Finanza

Le aziende tecnologiche sono in forte crescita

E’ innegabile che le aziende tecnologiche stiano crescendo nel mondo più velocemente dell'economia generale, spinte da tendenze secolari che dovrebbero durare per molti anni ancora.

Robusta crescita dei ricavi, buon cash flow e forti barriere all’ingresso della concorrenza dovrebbero consentire alla maggior parte dei titoli tecnologici di continuare a sovraperformare. Il fatto che molti titoli siano attualmente sottovalutati, può rendere il settore ancora più attraente.

Però molte persone ancora associano i titoli tecnologici con il boom del settore e la successiva crisi alla fine degli anni ‘90 e l’inizio del terzo millennio.

Invece le principali tendenze globali, come ad esempio il passaggio al cloud computing, l'adozione degli smartphone e la crescente applicazione dell'elettronica e di tecnologie smart a prodotti che un tempo erano definiti “a basso contenuto tecnologico" di nuovo stanno influenzando notevolmente i mercati.

Dal software ai servizi, dall'hardware alle attrezzature per semiconduttori e altri segmenti, la tecnologia è diventata una delle più grandi componenti del PIL negli Stati Uniti e della capitalizzazione di Borsa. Le aziende tecnologiche large-cap stanno crescendo più rapidamente dell'economia globale.

Le ultime trimestrali confermano questa tendenza: giusto per fare qualche esempio, Facebook continua a crescere, Apple dichiara utili in continua crescita nonostante una certa lentezza nelle vendite di iPhone, PayPal sta comportandosi bene, pur dopo la separazione da Ebay: solo quest’ultimo ha una flessione negli utili causata, pare, dall’apprezzamento del dollaro.

Intelligentemente in Svizzera, per sostenere le aziende in difficoltà a causa del franco forte, il Consiglio Federale ha approvato, su proposta della Commissione per la tecnologia e l'innovazione, un credito aggiuntivo di 61 milioni di franchi per le piccole e medie imprese votate all'export.

Anche in Italia l’innovazione tecnologica è l’obiettivo di piccole e medie imprese, però le aziende che hanno sviluppato per prime il digitale, ottenendo ottimi risultati, sono principalmente le multinazionali.

Rimangono confinate agli Stati Uniti le migliori prospettive di crescita, sostenute dalla concentrazione di cervelli che possono ottenere remunerazioni ben più consistenti di quelle offerte dal nostro Paese.

Per fare un confronto la media nazionale degli stipendi nel settore hi-tech è di 96 mila dollari, compresi di bonus, mentre in Italia la media non supera, nei casi migliori i 60 mila euro. Forbes ha stilato una classifica dove compaiono Silicon Valley e New York ai primi due posti per queste professioni, ma la cosa che sorprende maggiormente riguarda il fatto che le altre migliori città non sono concentrate in alcune aree localizzate. Al contrario la classifica delle 10 migliori città parte dalla costa est per raggiungere la California. Questo sta a testimoniare le grandi occasioni che il paese offre, non solo nei luoghi resi celebri dai grandi casi di successo come Apple, Facebook o Google, ma anche in altre città apparentemente più sconosciute.

Anche in Europa qualche area di eccellenza si sta imponendo. Ad esempio in Olanda Improve Digital, il principale fornitore europeo di tecnologia per il programmatic advertising riservato agli editori premium, si è classificato 21° nella lista Technology Fast 500 EMEA di Deloitte, la sua selezione annuale riservata alle 500 aziende tecnologiche in più rapida crescita sulla base di una crescita del fatturato negli ultimi cinque anni. L’azienda fa capo a Swisscom e ha la sua sede centrale ad Amsterdam, oltre a Germania, Belgio e Spagna. Una filiale è anche a Milano.

“Garantirsi una posizione nel Technology Fast 500 di Deloitte è un’impresa enorme, soprattutto in un ambiente altamente competitivo e in rapida evoluzione quale il settore della tecnologia,” ha affermato David Halstead, Deloitte UK e socio responsabile del programma Technology Fast 500 EMEA di Deloitte. “Ci congratuliamo con Improve Digital per essere tra le aziende tecnologiche più dinamiche e di successo nella regione”.

“Siamo estremamente orgogliosi di essere nuovamente classificati in questa prestigiosa lista” ha affermato Joelle Frijters, CEO e co-fondatrice di Improve Digital. “Essere inclusi in questa lista è una testimonianza, non solo per la vision e il duro lavoro del team di Improve Digital, ma anche per l’impegno e la fiducia riposta in noi dai nostri clienti e partner in tutto il mondo“.

Paolo Brambilla