Finanza

Prudenza e nervosismo sui mercati dopo il lunedi nero

L’iniezione di liquidità della Banca centrale cinese (20mld di dollari) ha tentato di riportare fiducia negli investitori e di placare l’effetto tsunami innescato dalla sospensione delle contrattazioni alla Borsa di Shanghai di ieri (-7%). Timidi segnali di ripresa hanno caratterizzato l’apertura delle borse europee e di Wall Street. Quest’ultima ancora troppo nervosa dopo quello che sembra essere il peggior avvio di anno per il Dow Jones dal 2008. Decisamente più contenute le perdite degli indici americani rispetto a ieri, dopo le 16 italiane il Dow Jones cede lo 0,3%, il Nasdaq lo 0,1% e l’S&P 500 lo 0,15%.

Giornata decisamente più positiva per la zona Euro, dopo l’assegnazione da parte della BCE di 70,6 miliardi di liquidità alle banche del vecchio continente. In testa Londra e Milano che a pochi minuti dalla chiusura registrano + 0,73%. Bene anche Parigi, meno performante Francoforte.

La spinta di Ferrari e FCA ha sostenuto Piazza Affari per tutta la seduta, seguite da Telecom Italia e Finmeccanica.