Assisi, Merkel: "Ricordiamoci che la Ue è un progetto di pace" - Affaritaliani.it

Affari Europei

Assisi, Merkel: "Ricordiamoci che la Ue è un progetto di pace"

Italia-Germania: Merkel a Gentiloni, lavorato molto bene con te

Assisi, Merkel: "Ricordiamoci che la Ue è un progetto di pace"

L'integrazione europea e' "un progetto di pace senza pari". Lo ha detto la cancelliera tedesca, Angela Merkel al Sacro Convento di Assisi per ricever ela Lampada della Pace alla presenza del presidente colombiano, Juan Manuel Santos. Impegnarsi per la pace, ha anche aggiunto la leader tedesca, vuol dire "accettare la diversita'" e avere rispetto. "La pace e' fragile" ha aggiunto, "bisogna evitar ei conflitti e impegnarci sempre".

Ue: Merkel, "Italia affronta grande sfida migrazione"

L'Italia attraversa una "fase delicata" e affronta tante sfide, tra queste "la sfida delle migrazioni". Lo ha dichiarato la cancelliera tedesca Angela Merkel nel suo intervento al Sacro Convento di Assisi dove le e' stato conferita la Lampada della pace. "Dobbiamo andare oltre i nostri interessi e non dimenticare le necessita' degli altri", ha sottolineato. "Non possiamo pensare solo al nostro benessere, dobbiamo occuparci anche dei bisogno e dei problemi di chi arriva in Europa", ha invitato.

Governo: Merkel, fase politica impegnativa per Italia

"L'Italia e' in una fase politica impegnativa": lo ha affermato La cancelliera tedesca, Angela Merkel, che ha sottolineato anche la "buona collaborazione" con il Paese. La leader tedesca, che non ha voluto commentare oltre, e' ad Assisi per ricevere la Lampada della Pace

Ue: Gambetti a Merkel, dovere di imprimere movimento crescita

La Germania ha "oggi la possibilita' e percio' forse il dovere di chiamare a raccolta le forze civili d'Europa per imprimere un movimento di crescita alla storia del continente e del mondo intero". E' l'esortazione rivolta alla cancelliera tedesca, Angela Merkel, dal custode del Sacro Convento di Assisi, padre Mauro Gambetti, consegnandole la Lampada della Pace. "Convochi lei persone e governi capaci di rinunciare a interessi particolaristici, privilegi e miopi esercizi di sovranita' - ha proseguito padre Gambetti - per offrire ai nostri figli un orizzonte di unita' che sappia valorizzare le differenze e perseguire un destino di pace e di sviluppo, di cui anche il mondo ha estremo bisogno".

Migranti: Gentiloni, Merkel figura centrale nell'Ue

La cancelliera tedesca Angela Merkel e' "da piu' di dieci anni una figura centrale dell'Ue" e "ha dato prova anche nei momenti piu' difficili di saper far prevalere le ragioni dell'umanita' sulle paure ed egoismo". Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, riferendosi alle scelte compiute dalle leader tedesca sui "flussi migratori che sicuramente hanno comportato un prezzo politico". "Noi piu' di altri capiamo quanto questa scelta sia importante", ha aggiunto Gentiloni.

Italia-Germania: Merkel a Gentiloni, lavorato molto bene con te

"Non spetta a me dare pagelle ma ho lavorato veramente bene con te". Cosi' la cancelliera tedesca, Angela Merkel, rivolgendosi al presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, ad Assisi.