Balcani, inquinante corsa al carbone. Ma l'Ue fa spallucce - Affaritaliani.it

Affari Europei

Balcani, inquinante corsa al carbone. Ma l'Ue fa spallucce

La parola d'ordine è una sola: tagliare i ponti con la Russia di Putin e in particolare con il suo gas. O quantomeno costruirsi un'alternativa. E chi se ne importa se nel raggiungere l'obiettivo si inquina il continente e si superano i livelli di emissione decisi tutti insieme dalle istituzioni comunitarie.

Sembra essere questo l'atteggiamento assunto dall'Unione Europea che non interverrà sulla nuova corsa al carbone cominciata in Ucraina e soprattutto nei BalcaniBosnia-Erzegovina, Macedonia, Kosovo, Montenegro, Serbia e Ucraina stanno progettando di costruire impianti a carbone per 14,82 GW complessivi. Si tratta di impianti che non sarebbero assolutamente in grado di rispettare i livelli di emissioni imposti a livello europeo. 

Ciò nonostante i funzionari dell'Ue, come denuncia uno studio di Change Partnership commissionato dalla Ong CEE Bankwatch, non sembrano intenzionati a intervenire né ad aumentare gli standard ambientali per abbassare l'inquinamento atmosferico. Climate Action Network ha invitato l’esecutivo europeo a utilizzare la sua influenza per evitare che i Paesi della Energy Community si trasformino nella discarica dell’energia sporca. Ma l'Ue, che finanzia al 95% il progetto energetico, non sembra per niente intenzionata a intervenire. 

Tutto questo, secondo gli autori dello studio, comporterà una forbice ancora più ampia nel continente tra paesi ricchi e paesi poveri, soprattutto sotto il profilo delle condizioni di vita. L’Health and Environment Alliance (HEAL) ha rilevato infatti che più di 10 mila persone sono morte prematuramente in Serbia per gli effetti del particolato e l’esposizione all’ozono nel 2010. Sono stati persi inoltre 2.5 milioni di giorni di lavoro. La Serbia ha il secondo più alto tasso di morti premature dovute all’inquinamento atmosferico in Europa, e questa corsa al carbone non sembra per niente destinata a invertire la tendenza.