Affari Europei
Governo Lega-M5s, Macron: "In Italia forze paradossali"

Macron sul governo M5s-Lega: "Forze paradossali, l'Italia dimostra che serve un'Europa più ambiziosa"
Governo Lega-M5s, Macron: "Forze paradossali"
"Bisogna accettare quello che i popoli decidono", "non so quali saranno le posizioni del nuovo governo italiano, quello che vedo ora sono forze eterogenee e paradossali che potrebbero allearsi su un progetto che non vedo". Lo dice il presidente francese Emmanuel Macron a Sofia, durante una conferenza stampa al termine del vertice Ue sui Balcani occidentali, rispondendo a una domanda sul futuro governo in Italia. "Il presidente Mattarella - ha aggiunto Macron - ha indicato che il governo e' legato a una strategia europea. C'e' una parte di incertezza a questo stadio, ma ho anche un elemento di fiducia perche' Mattarella ha sottolineato e indicato che il governo dovra' lavorare con l'Ue e che per lui questo e' uno dei criteri relativi al nuovo esecutivo".
Macron: "Aspettiamo di capire le posizioni del nuovo governo"
"Prima di tutto bisogna prendere atto che i popoli decidono - ha esordito Macron alla domanda di un giornalista che si e' riferito a Lega e M5S come forze populiste e antisistema - ci sono delle regole democratiche. Ci sono delle realta' politiche, dobbiamo guardarle in faccia e lavorare con i dirigenti che esprimono. Non so dire quale sara' la posizione della Francia perche' non so dire quali saranno le posizioni di un governo che deve essere ancora costituito", ha aggiunto".
Macron ha fatto riferimento al 'contratto' tra Lega e Cinque Stelle che conteneva l'indicazione dell'uscita dell'Italia dall'euro e posizioni sulla migrazione "molto dure" e ha detto che queste posizioni "sono state smentite", quindi "non so quale sara' la posizione del futuro governo". "Quello che ho notato - ha aggiunto - e' che il presidente Mattarella, che ha il ruolo e la responsabilita' e la forza in questo momento, ha indicato che il governo italiano dovra' lavorare con l'Europa e che questo e' per lui un criterio per la costituzione di un governo. Quello di cui sono sicuro a questo stadio e' che delle forze disparate, eterogenee, paradossali, potrebbero dar vita ad un progetto di cui non vedo al momento i lineamenti". Ma il presidente italiano, "che ha la responsabilita' della stabilita' e della nomina" del governo, "si impegna per una strategia europea e una coerenza europea".
"C'e'' dunque un elemento di realta', un elemento di dubbio e un elemento di fiducia, ha proseguito Macron riferendosi all'Italia. "In ogni caso la Francia fara' quello che ha sempre fatto - ha concluso - ovvero lavorare sempre con i nostri vicini, partner e amici, perche' la nostra storia e i nostri popoli vanno oltre la realta' politica del momento. Abbiamo sempre lavorato con l'Italia e auspico che potremo continuare questo lavoro".