Affari Europei
Qualità della vita, Europa promossa. Italiani insoddisfatti
Sette piu' e' il voto che gli europei danno alla loro qualita' della vita: e' quanto emerge da un rapporto di Eurostat che considera otto diversi fattori di soddisfazione per dare un giudizio complessivo di come i cittadini valutano il loro benessere. In questo quadro, l'Italia risulta sotto la media, con un 6,7 su 10 contro il 7,1 dell'Ue nel complesso; al di sotto, ci sono 8 paesi, di cui l'ultimo e' la Bulgaria con 4,8.
Ai primi posti, come prevedibile, ci sono i paesi nordici: Danimarca, Svezia e Finlandia valutano in 8/10 la loro qualita' della vita. L'Italia e' sotto la media anche considerando le singole voci. Quella che va peggio per tutti e' la situazione finanziaria: la media e' 6, l'Italia ha 5,7 ma in questo caso i paesi con valutazione peggiore sono 10. Sulle relazioni personali ci sono i voti piu' alti: la media europea e' 7,8 con un picco di 8,6 in Irlanda (7,3 per l'Italia, quartultima), mentre sull'alloggio il voto medio e' 7,5 che scende a 7,2 in Italia. La durata del tragitto fra casa e lavoro viene valutata in media 7,4 (7 in Italia), il quadro di vita 7,3 (6 in Italia, che in questo e' seguita solo dalla Bulgaria), gli spazi verdi e ricreativi in media sono a 7,1 (6,1 in Italia), l'occupazione 7,1 (7 in Italia), l'uso del tempo 6,7 in Ue (6,4 in Italia).