Repubblica Ceca sgancia la corona dall'euro. Nuovo schiaffo all'Ue da Visegrad - Affaritaliani.it

Affari Europei

Repubblica Ceca sgancia la corona dall'euro. Nuovo schiaffo all'Ue da Visegrad

Nuovo schiaffo all'Ue dal gruppo di Visegrad. La Repubblica Cecai sgancia la corona dall'euro. Addio al tasso fisso di cambio

LA REPUBBLICA CECA SGANCIA LA CORONA DALL'EURO

 

Nuova preoccupante breccia per la moneta unica e per l'Unione Europea. Stavolta si apre a Praga, con un altro paese che sfida apertamente Bruxelles. Si tratta della Repubblica Ceca, che ha deciso di sganciarsi dall'euro e dire addio al tasso fisso di cambio della corona con la moneta unica europea.

 

LA REPUBBLICA CECA SI SGANCIA DALL'EURO: NUOVA MINACCIA ALL'UE DAL GRUPPO DI VISEGRAD

 

La Repubblica Ceca sgancia la corona dall'euro. La decisione è stata presa a sorpresa, ma fino a un certo punto, dalla Banca nazionale ceca, che negli scorsi mesi aveva già chiarito più volte come l'ingresso di Praga nell'eurozona non era all'ordine del giorno. Ora però l'ulteriore passo del paese che fa parte del gruppo di Visegrad porta una nuova minaccia all'Ue.

 

LA REPUBBLICA CECA SGANCIA LA CORONA DALL'EURO: IL RISCHIO SPECULATORI PER LA REPUBBLICA CECA

 

La Banca nazionale ceca ha infatti deciso di sganciare il tasso di riferimento di 27 corone ceche per euro. Il cambio era fisso da tre anni e questa mossa avrebbe spinto gli analisti economici a chiedersi se la Repubblica Ceca ha anche intenzione di rinunciare di entrare nella moneta unica.

 

LA REPUBBLICA CECA SGANCIA LA CORONA DALL'EURO: LA STRATEGIA POLITICA DIETRO IL NO ALL'EURO DELLA REPUBBLICA CECA

 

La mossa di Praga di sganciare la corona dall'euro ha sia motivazioni economiche sia politiche.

Dal punto di vista economico, il rischio è che la corona ceca potesse finire nel mirino degli speculatori che hanno scommesso circa 65 miliardi di dollari sulla rivalutazione della moneta di Praga.

Dal punto di vista politico invece lo sganciamento dall'euro fa comodo al premier socialdemocratico Bohuslav Sobotka che potrà presentarsi alla campagna elettorale per il voto del prossimo autunno con un forte argomento anti Ue, che dalle parti di Praga ha una grande presa.