Affari Europei
Scandalo Cambridge Analytica, scontro tra Facebook e Bruxelles

Lunedì si terrà una nuova audizione al Parlamento europeo sul caso Cambridge Analytica. Ma delle tre persone 'convocate' dal Pe se ne presenterà solo una
SCONTRO TRA FACEBOOK E IL PARLAMENTO UE
Uno smacco quello che il Parlamento europeo ha dovuto subire. Lunedí si terranno nelle commissioni competenti una serie di audizioni riguardo allo scandalo Cambridge Analytica, ma dei tre dirigenti che gli eurodeputati avevano chiesto di sentire solo uno si presenterà per fornire le risposte che i deputati europei cercano.
SOLO UN MANAGER DI FACEOOK PRESENTE ALL'APPELLO
Le quattro commissioni del Parlamento coinvolte nell'audizione avevano chiesto di Erin Egan, responsabile privacy di Faebook, Rob Goldman, vicepresidente del gruppo per la pubblicità, e Joel Kaplan, vicepresidente per le politiche globali. Di questi tre nomi solo Kaplan si presenterá in audizione.
SOLO L'EX PORTAVOCE DI BUSH A BRUXELLES
Kaplan é un volto noto negli Stati Uniti visto che per tre anni di seguito é stato vice capo di gabinetto della Casa Bianca sotto il mandato di J.W. Bush. A sostituire gli altri due manager ci saranno Steve Satterfield, direttore privacy e pubblicità, e Richard Allan, vicepresidente per le soluzioni.
L'ACCUSA: CI MANDANO CHI DECIDONO LORO
"Ci aspettavamo di sentire altri. E' con riluttanza quindi che ascolteremo i membri del team proposti da Facebook. Starà agli eurodeputati vedere se le risposte di Facebook saranno sufficienti, convincenti e degne di fiducia", ha commentato il presidente della commissione Libertà civili, Claude Moraes.
ZUCKERBERG IN AULA A STRASBURGO
Il 22 maggio era stato lo stesso fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, a presentarsi davanti all'Aula di Strasburgo per cospargersi il capo di cenere. In quell'occasione erano state fornite alcune chiarificazioni sul caso Cambridge Analytica, rassicurazioni che peró, per gli eurodeputati, non sono sufficienti.