Affari Europei
Flessibilità per le spese di Difesa, Dijsselbloem: "Nessuna urgenza"

Una valutazione su come le spese eccezionali affrontate in questo periodo da Francia e Belgio per l'emergenza sicurezza possono essere "scontate" dai criteri del patto di stabilita' e crescita "non e' una decisione urgente da prendere", ma e' "uno dei temi su cui valutera' la Commissione". Lo ha detto, escludendo che il tema sia già sul tavolo di Bruxelles, il presidente dell'Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem.
"Sicuramente esprimeremo la nostra simpatia per Francia e Belgio, entrambi ampiamente in regola" con le norme di bilancio Ue, ha detto. "La Commissione valutera' nell'ambito delle circostanze eccezionali che sono previste dal trattato, fuori dal controllo dei governi: fra queste - ha osservato - rientra anche la sicurezza". Potrebbe quindi diventare un tema rilevante "guardando indietro". Il presidente ha spiegato che la flessibilità per queste spese eccezionali che i Paesi stanno sostenendo adesso per fronteggiare l'emergenza, sarà valutata eventualmente l'anno prossimo, in modo retrospettivo, per capire quanto ha inciso sui bilanci.