Milano (askanews) - I mattoncini invadono il "salotto buono" di Milano: è stato infatti inaugurato in piazza San Babila il più grande Lego Store d'Italia, con tanto di taglio del nastro, rigorosamente fatto con pezzi di Lego. Un negozio su due livelli, che completa per quest'anno il progetto di store aperti in sinergia con il Gruppo Percassi, che l'amministratore delegato di Lego Italia, Paolo Lazzarin, ha presentato così:"Sono 270 metri quadri di negozio, è personalmente un sogno perché questa città meritava un negozio di queste dimensioni e meritava di dare un'esperienza unica ai nostri consumatori. L'obiettivo di Lego nell'aprire questi negozi è quello di fornire un'esperienza al consumatore che vada ben oltre la possibilità di acquistare una scatola, è proprio entrare in contatto con l'esperienza creativa e avere creatività anche nell'acquisto, non soltanto quando poi si porta a casa la scatola".Oltre all'assortimento di prodotti in catalogo, il Lego Store di Milano presenta anche altre novità, come l'Immersion portal, che vuole fare entrare fisicamente nel mondo dei mattoncini colorati, oppure il Lego Minifigures Scanner, che, permette alle persone di vedersi trasformati in una minifigure. E poi ancora un altro curioso device. "Si chiama DigiBox - ha aggiunto Lazzarin - e, avvicinando la scatola a questa telecamera c'è la possibilità di vedere il prodotto dalla scatola che prende forma in 3D".Tra gli ospiti dell'inaugurazione dello Store anche Riccardo Zangelmi, Lego certified artist, che, con una sgargiante cravatta di mattoncini, ha espresso tutto il proprio entusiasmo. "E' davvero emozionante - ci ha detto - nonostante io abbia a che fare tutti i giorni e sia il mio lavoro, ritorno bambino anche io in queste giornate".