Le dichiarazioni di Remo Morzenti Pellegrini, rettore UniBG, ad Affaritaliani.it: “La collaborazione con UniSR è una collaborazione che risale nel tempo, attorno all’area della salute. C’era già una collaborazione dal punto di vista dell’alta formazione nell’ambito manageriale, quindi da qui l’idea di proseguire, al punto da concepire un nuovo Corso di Laurea appartenente alla classe delle scienze politiche ma unico nel panorama perché coniuga aspetti di diversa natura: da quelli giuridici, a quelli economici, a quelli psico-sociologici. È una collaborazione che si rinnova e si rinsalda soprattutto all’insegna della interdisciplinarità. Ci tengo proprio a evidenziare questo aspetto che è estremamente peculiare perché riesce a coniugare discipline diverse attorno ad un’area interessantissima di sviluppo delle relazioni internazionali. Il ruolo dell’Università di Bergamo è quello di mettere in dialogo quattro dipartimenti diversi: quello di giurisprudenza, di scienze economiche, delle scienze umane e sociali e quello della comunicazione; quindi per noi stessi è una sfida. Sono sempre più convinto che la interdisciplinarità, in questo caso addirittura mettendo proprio assieme discipline diverse, sia il futuro della formazione, soprattutto universitaria. Il nostro impegno è quello di valorizzare ulteriormente discipline diverse che ruotano in questo caso attorno ad un’unica materia”