Ferrari 296 Speciale: la nuova berlinetta ibrida da 880 CV che ridefinisce il piacere di guida - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ferrari 296 Speciale: la nuova berlinetta ibrida da 880 CV che ridefinisce il piacere di guida

La Ferrari 296 Speciale unisce un V6 potenziato a una nuova architettura ibrida plug-in da 880 CV, coniugando prestazioni estreme e puro divertimento al volante.

Redazione Motori

Quando la passione per la guida incontra la più avanzata ingegneria di Maranello, nasce qualcosa di straordinario.

La nuova Ferrari 296 Speciale è più di una semplice evoluzione della 296 GTB: è una dichiarazione d’amore alla velocità, al piacere di guida e alla tecnologia. Questa nuova berlinetta ibrida plug-in, presentata ufficialmente oggi, entra nella leggenda accanto a nomi come Challenge Stradale, 430 Scuderia, 458 Speciale e 488 Pista, confermando il Cavallino Rampante come leader indiscusso tra le sportive da sogno.

Pensata per chi desidera un’esperienza di guida impareggiabile, la 296 Speciale estremizza ogni dote dinamica già straordinaria della 296 GTB. L'agilità, la reattività e la stabilità raggiungono livelli inediti, mentre l'intuitività e la prevedibilità della vettura rendono il pilota parte integrante della macchina.

Un cuore da corsa: V6 e motore elettrico, insieme fino a 880 CV

Al centro della 296 Speciale pulsa il V6 biturbo a "V" di 120°, alleggerito grazie a bielle in titanio, pistoni rinforzati e un albero motore ottimizzato. Derivato dalla 296 Challenge e arricchito dall'esperienza in Formula 1, il motore termico da solo raggiunge i 700 CV, mentre il sistema ibrido porta la potenza complessiva a 880 CV, il massimo mai raggiunto su una Ferrari a trazione posteriore.

Il motore elettrico, ottimizzato per fornire 180 CV in modalità extraboost, è capace di trasformare ogni cambiata in una scarica di emozioni grazie alla nuova gestione della trasmissione a doppia frizione a otto rapporti. Le marce si susseguono ora con una rapidità ancora più impressionante, incrementando il coinvolgimento e le prestazioni.

Aerodinamica estrema: più carico, più stabilità

Ogni curva della carrozzeria è scolpita per servire la funzione aerodinamica. L'aero damper sul cofano anteriore e le derive verticali posteriori, completate da uno spoiler attivo rinnovato, permettono di generare 435 kg di carico verticale a 250 km/h, un incremento del 20% rispetto alla 296 GTB. Questo significa un'aderenza ancora più spettacolare nelle curve veloci, senza compromettere la velocità massima.

Peso piuma: 60 kg in meno, emozioni moltiplicate

La filosofia "less is more" ha ispirato l'utilizzo di materiali nobili come fibra di carbonio e titanio, permettendo di ridurre il peso di ben 60 kg. Il rapporto peso/potenza scende così a 1,60 kg/CV, garantendo reattività, prontezza e un'agilità mozzafiato.

Sound coinvolgente: una sinfonia italiana

Il V6 della 296 Speciale è stato accordato per offrire una colonna sonora ancora più ricca e tridimensionale. Grazie a nuovi convogliatori sonori e a una progettazione acustica raffinata, ogni cambiata e ogni accelerazione diventano un concerto meccanico da vivere intensamente.

Dinamica evoluta: massimo controllo, massimo divertimento

Il nuovo ABS Evo garantisce una frenata ancora più precisa e ripetibile, mentre le sospensioni ribassate e ottimizzate migliorano la gestione della dinamica anche nelle situazioni più estreme. Gli pneumatici Michelin Pilot Sport Cup2, sviluppati appositamente, assicurano aderenza e costanza di rendimento ai massimi livelli.

Interni e stile: essenza di corsa

Dentro la 296 Speciale si respira aria di pista: fibra di carbonio a vista, Alcantara e un cockpit costruito intorno al pilota. Ogni comando è pensato per esaltare la connessione uomo-macchina, mentre il nuovo colore Verde Nürburgring celebra la natura estrema della vettura.

Conclusioni: una Ferrari per chi vuole tutto

La Ferrari 296 Speciale non è solo un esercizio di tecnica sopraffina: è una macchina pensata per emozionare, per essere guidata fino al limite e oltre. È la Ferrari che ridefinisce cosa significhi "speciale".

296 SPECIALE - SCHEDA TECNICA

MOTORE TERMICO

Tipo V6 – 120° – biturbo – carter secco

Cilindrata totale 2992 cm3

Alesaggio e corsa 88 mm x 82 mm

Potenza massima** 515 kW (700 cv) a 8000 giri/min.

Coppia massima 755 Nm a 6000 giri/min.

Regime massimo 8500 giri/min.

Rapporto di compressione 9,4:1

Potenza specifica 234 cv/l

SISTEMA IBRIDO

Potenza massima Ibrido*** 648 kW (880 cv)

Potenza massima di guida in eDrive 113 kW (154 cv)

Capacità batteria 7,45 kWh

Autonomia massima elettrica 25 km

DIMENSIONI E PESI

Lunghezza 4625 mm

Larghezza 1968 mm

Altezza ODM 1181 mm

Passo 2600 mm

Carreggiata anteriore 1665 mm

Carreggiata posteriore 1632 mm

Peso a secco* 1410 kg

Rapporto peso a secco/potenza 1,60 kg/cv

Distribuzione dei pesi 40% ant. / 60% post.

Capacità serbatoio 65 l (10 l riserva)

Capacità vano baule 169 l

Capacità panchetta posteriore 112 l

PNEUMATICI E CERCHI

Anteriore 245/35 ZR 20 J9.0

Posteriore 305/35 ZR 20 J11.0

FRENI

Anteriore CCM, 398 x 223 x 38 mm

Posteriore CCM, 360 x 233 x 32 mm

TRASMISSIONE E CAMBIO

Cambio F1 a doppia frizione e 8 rapporti

CONTROLLI ELETTRONICI

SSC 9.0, TC, eDiff, SCM, FDE2.0, EPS, ABS Evo/EBD all range-all grip con recupero di energia extraboost

PRESTAZIONI

Velocità massima >330 km/h

0-100 km/h 2,8 s

0-200 km/h 7,0 s

200-0 km/h 106 m

Tempo sul giro di Fiorano 1’ 19”

Prezzo

Il prezzo della Ferrari 296 Speciale sarà superiore ai €350.000, variabile in base alle configurazioni e optional scelti.