Motori
Alpine accende i riflettori sull'edizione speciale A110 San Remo 73







Alpine A110 celebra il 50° anniversario della sua vittoria al Rally di Sanremo e del primo titolo Costruttori nel Campionato del Mondo Rally 1973
Sanremo 1973, la consacrazione
A110 San Remo 73 prende il posto del mitico modello che ha consacrato per la prima volta Alpine nel Campionato del Mondo Rally.
Nel 1973, le Alpine dominano il Campionato del Mondo Rally con 4 vittorie dopo 9 gare. Le berlinette sono tra le favorite della decima gara in calendario, il Rally di Sanremo, che ha alcune strade in comune con il percorso di Montecarlo, rendendolo un terreno misto, favorevole alle berlinette, per non parlare del vantaggioso rapporto peso/potenza.
Sulle strade italiane, l’Alpine n. 1 conclude la prima tappa con oltre 5 minuti di vantaggio, grazie ad una strategia dei pneumatici più rischiosa ma vincente. Con un ritardo di oltre 9 minuti rispetto al leader, alla partenza della seconda tappa, l’Alpine n. 5 ottiene i tempi migliori e recupera il ritardo, una prova speciale dopo l’altra, piazzandosi terza in classifica generale dietro alla Fiat 124 e all’Alpine n. 1, che conclude il Rally di Sanremo con oltre 6 minuti di vantaggio sugli altri concorrenti. Questo 10° round è quello che ha suggellato definitivamente la vittoria del titolo mondiale Costruttori per Alpine.
L’iconica livrea blu, bianca e rossa, con strisce nere e bianche, è quella del titolo mondiale. Questa grafica, diventata mitica, è reinterpretata da Alpine nel 2023, rendendo omaggio al 50° anniversario della sua vittoria nel Campionato Rally.