Blauer festeggia a Pitti gli 80 anni con Emanuele Filiberto - Affaritaliani.it

Costume

Blauer festeggia a Pitti gli 80 anni con Emanuele Filiberto

A soffiare le candeline per gli 80 anni era presente il principe Emanuele Filiberto di Savoia ideatore insieme ad Enzo Fusco

Blauer festeggia a Pitti gli 80 anni con Emanuele Filiberto

di Andrea Cianferoni

Per festeggiare gli 80 anni del brand  Blauer - nato a Boston nel 1936 per mano del principale fornitore federale di uniformi del governo americano - la famiglia Fusco e D’Amore titolari dell’azienda veneta FGF Industry, ha presentato durante Pitti Immagine Uomo una capsule collection: giubbotti in pelle da uomo, uno nero e l'altro  marrone e un chiodo in pelle brown per la donna. Modelli che si ispirano alla polizia americana di Boston degli anni '40 e realizzati utilizzando una pelle invecchiata "used " e patch istituzionali. Blauer è un marchio cresciuto nell’era della grande depressione.

Ben presto è diventato il marchio leader in America nella fornitura di capi tecnici destinati a tutti i corpi di polizia, ad alcuni settori dell’esercito, ai fireman e ai rangers. Le uniformi di Blauer sono diventate leggendarie per l’elevata qualità nella realizzazione e per l’uso di materiali tecnici che resistono alla pioggia, al vento, al freddo e alla neve  in modo da durare a lungo nel tempo  e dare così anche il massimo comfort. Il motto aziendale “uncompromising performance” rispecchia la filosofia di un nome che sperimenta nuove forme di prodotto pur restando fedele al proprio stile. 

A soffiare le candeline per gli 80 anni era presente il principe Emanuele Filiberto di Savoia ideatore insieme ad Enzo Fusco delle T shirt Prince Tees SS17. Ogni t-shirt è impreziosita da elementi grafici unici quali specchi, simboli araldici, regine e l’immancabile corona logo del brand. Realizzate interamente in Italia e pensate per una clientela amante dei prodotti artigianali e sartoriali, la nuova collezione vuole rendere omaggio al punk dei Sex Pistols che proprio nel 2017 festeggeranno i 40 anni della loro canzone simbolo: "God save the Queen".