COP21 in versione glamour: le star impegnate per l'ambiente - Affaritaliani.it

Costume

COP21 in versione glamour: le star impegnate per l'ambiente

Cate Blanchett. Co-direttore artistico della Sydney Theatre Company, l'attrice australiana ha intrapreso nel 2010 col marito Andrew Upton l'installazione di 1900 pannelli solari sul Wharf Theatre. E’ anche responsabile per l’installazione nel teatro di uno dei più grandi sistemi di raccolta delle acque piovane di tutto il mondo. Nel 2011, ha iniziato una battaglia per un piano sulla carbon tax che potrebbe limitare le emissioni di gas a effetto serra

Leonardo DiCaprio. Dal lancio della sua "Leonardo DiCaprio Foundation"  nel 1998, Leonardo DiCaprio moltiplica le azioni in difesa dell'ambiente. Quest'anno, alla seconda edizione del galà dell'organizzazione che porta il suo nome, che riunisce molte celebs, ha raccolto 40 milioni di dollari in una sera. Dicaprio ha prodotto il film documentario "The 11th Hour" sullo stato ambientale della Terra, con interventi dii politici, scienziati e attivisti ambientali.

Brad Pitt. Ha fondato Make It Right, organizzazione no-profit impegnata nel finanziamento e ricostruzione delle case distrutte a New Orleans dall'uragano Katrina. Con Angeline Jolie, Pitt ha fondato il Maddox Jolie-Pitt Foundation, dedicata ad aiutare i contadini cambogiani che vivono in condizioni di povertà attraverso progetti di sviluppo. 

Marion Cotillard. Ecologista impegnata, da una quindicina d'anni è imp0egnata per Greenpeace e per sostenere attivisti come Pierre Rabhi o Tristan Lecomte. Lo scorso febbraio è stata chiamata per accompagnare il presidente francese Hollande alle Filippine per donare più visibilità alla lotta per il clima.

Pearl Jam. Hanno collaborato con numerose organizzazioni per contribuire a compensare le emissioni di carbonio. Nel 2011 sono stati nominati Planet Defenders dal Rock The Earth per il loro attivismo ambientale e gli sforzi su larga scala per ridurre le proprie emissioni di anidride carbonica.

Gwyneth Paltrow. E' una fedelissima del biologico e della cucina macrobiotica, regina della tracciabilità e autrice di libri sul mangiare sano.