Costume
Ivanka Trump, la vera first lady degli Stati Uniti sarà lei















Ivanka è l'alter ego femminile del padre Donald Trump. Ecco perché è lei il vero 'pink power'
Melania Trump continuerà a mantenere una linea di basso profilo oppure alla Casa Bianca si sta preparando una guerra tutta al femminile?
"Mi concentrerò a fare la figlia". Ha risposto cosi Ivanka Trump alla domanda se lavorerà col padre alla Casa Bianca mentre era ospite insieme ai fratelli Eric, Donald jr e Tiffany di "60 Minutes", in onda su Cbs. "Ho detto più volte durante la campagna che sono entusiasta per alcune questioni e mi battero' per esse, tra queste l'uguaglianza salariale, piu' opportunita' per le donne e l'assistenza all'infanzia. Ma non formalmente a livello amministrativo".
Eppure, tutto fa pensare che sarà proprio lei ad avere un ruolo di primo piano durante il mandato elettorale di Donald Trump, molto più della moglie Melania, 46 anni, madre del quinto figlio del tycoon, Barron. Ivanka è un'imprenditrice, un'ex modella e anche un personaggio televisivo molto popolare. Attualmente è Vicepresidente della Trump Organization, ovvero dell'azienda di famiglia.
Se la Casa Bianca ha una sola carica di First Lady, quel posto la figlia di Donald Trump se lo merita tutto. Bella e determinata, intelligente e riflessiva, ha saputo rispondere con equilibrismo alle accuse di sessismo del padre. Il suo cavallo di battaglia? Lei stessa non sarebbe diventata una business woman ai vertici della Trump organization se suo padre discriminasse le donne.
Ivanka riscuote ammirazione e consensi. E' sposata a un democratico, Jared Kushner, da cui ha avuto tre figli, ed è molto amica di Chelsea, figlia di Hillary Clinton. Per la sua versatilità e bravura nelle relazioni pubbliche è facile immaginarla mentre accompagna Donald Trump nei suoi viaggi all'estero, per simpatizzare con Kate Middleton, discutere di sicurezza sociale con Hollande e di bilancia commerciale con Xi Jinping.
Lei nega di essere stata il cervello della campagna elettorale del padre, ma è stata una risorsa essenziale. L'abbiamo vista al suo fianco nei momenti clou e spesso si è esposta per difenderlo e sostenerlo. Secondo rumors sarebbe già parte della squadra di The Donald alla Casa Bianca, anche se lei continua a negarlo
Perché piace? Molte americane si possono identificare con lei. E' vero, ha avuto un'adolescenza dorata a Manhattan, ma ora è il simbolo delle madri lavoratrici. Ha tre figli, rispettivamente 5 anni, 3 anni e 8 mesi. Sul suo seguitissimo sito consiglia alle ragazze come conciliare famiglia e carriera. Ha lanciato una linea d'abbigliamento per donne che lavorano e si mostra su Instagram nella sua vita quotidiana. Certo anche Melania Trump ha una storia che ptorebbe suscitare l'ammirazione delle donne americane: ex immigrata, si è costruita una carriera da modella e ha sposato un magnate newyorkese. Ma durante tutta la campagna elettorale è stata molto in disparte e ha lasciato campo libero a Ivanka, abituata ad essere al centro dell'attenzione dei media. Melania Trump continuerà a mantenere una linea di basso profilo oppure alla Casa Bianca si sta preparando una guerra tutta al femminile?