L’arte allo specchio, il nuovo libro fotografico di Alberto Magliozzi - Affaritaliani.it

Costume

L’arte allo specchio, il nuovo libro fotografico di Alberto Magliozzi

Con le opere dell’artista Athos Faccincani e la collaborazione della modella e attrice lucana Maddalena Ferrara

Il fotografo romano Alberto Magliozzi, già legato a Matera per gli scatti di “Madonne”, calendario pubblicato nel 2003, è stato di nuovo impegnato in queste settimane nella Città dei Sassi nella realizzazione del suo prossimo libro fotografico intitolato “L’arte allo specchio” in collaborazione con il maestro e pittore Athos Faccincani, che ha esposto anche a Matera nel 2009 e nel 2014, e con la modella e attrice lucana Maddalena Ferrara, originaria di Senise, come ricorda Sassilive.it. L’opera editoriale, attraverso le fotografie che prendonoe spunto dalle opere pittoriche di Faccincani, vuole trasmettere il degrado subito dal nostro pianeta per mano dell’uomo.

Una denuncia che prende vita attraverso la bellezza del corpo femminile, che viene equiparato alla meraviglia della natura nei suoi molteplici aspetti visivi, paesaggistici ed emozionali. In relazione agli interpreti di quest'opera Alberto Magliozzi segnala una serie di spiacevoli episodi da parte di alcune donne nei confronti dell’attrice Maddalena Ferrara, che ha interpretato una docu-fiction su Pamela Prati trasmessa su Canale 5 lo scorso anno: a questo proposito, durante una pausa del set fotografico, l'attrice è stata aggredita verbalmente in pubblico da due donne non identificate. "Simili episodi, spiacevoli e gratuiti,   si perpetravano anche sul web. Voglio chiarire il ruolo artistico e professionale della Ferrara, che non ha mai avuto nulla di personale nei confronti della Prati, ribadendo che ha meramente interpretato il ruolo richiesto, offrendo una semplice prestazione attoriale". Maddalena Ferrara è una delle splendide interpreti del nuovo libro fotografico ispirato dalla pura bellezza in quanto tale in contrapposizione agli scempi operati dalla visione ceca ed individualista della società. La natura risulta comunque vincente perchè in grado di trasmettere quasi per osmosi tutta la sua meravigliosa forza e capacità di rigenerarsi.