Miss Universo, transgender in corsa. La storia della spagnola Angela Ponce - Affaritaliani.it

Costume

Miss Universo, transgender in corsa. La storia della spagnola Angela Ponce

Non aspettatevi che difenda "la pace nel mondo" durante il concorso Miss Universo, che si terrà a dicembre in Tailandia. La sua lotta è più personale: "Esporta un messaggio di tolleranza, rispetto e amor proprio", rompendo gli ultimi tabù sulla transessualità. Angela Ponce, candidata spagnola per il concorso internazionale di bellezza, è nata nel gennaio del 1991, nel piccolo villaggio andaluso di Pilas, nella provincia spagnola di Siviglia. Miss Spain assicura che all'età di 4 anni, si sentiva già una bambina e che a 11 anni ha iniziato a conoscere la riassegnazione del sesso. All'età di 16 anni, ha iniziato un trattamento ormonale seguito, anni dopo, da un'operazione chirurgica.

La Spagna, uno dei paesi più avanzati nei diritti LGBTI (lesbiche, gay, bisessuali, transgender e intersessuali), è diventata la prima nazione a nominare un candidato transessuale per la finale di Miss Universo. La canadese Jenna Talackova ha ben performato nel 2012, ma è stata espulsa quando l'organizzazione ha scoperto il suo cambio di sesso. Le regole della competizione internazionale non hanno ammesso i concorrenti transgender. La polemica ha provocato una modifica degli statuti e il reinserimento della giovane donna. Ma Jenna Talackova non è riuscita a diventare uno dei finalisti. Angela Ponce ha subito la stessa battuta d'arresto nel 2015 quando è stata eletta recentemente Miss Cadiz.