Costume

Viaggi/ Le 7 mete insolite che potete scoprire quest'estate

Di Franca D.Scotti

Montenegro Wild Beauty: un paese vicino, tutto da scoprire

Nulla è lontano in Montenegro. Nulla è grande. Ma il paese é un piccolo concentrato di straordinarie attrazioni tutte da scoprire grazie anche alla calorosa ospitalità e agli ottimi rapporti che storicamente lo legano all’Italia.

Non solo le coste, la splendida Baia di Cattaro, nota anche per essere il più meridionale dei fiordi europei, inclusa nella lista dei Patrimoni UNESCO, insieme alla spiaggia di Velika che, con i suoi 13 km, rappresenta la più lunga spiaggia sabbiosa dell’Adriatico. Ma anche catene montuose, cinque splendidi parchi nazionali, il canyon più profondo d’Europa, quello del fiume Tara ed il lago Skadar- il più ampio dei Balcani – che raccoglie la più grande biodiversità in Europa .

E poi il ponte ferroviario più alto d'Europa, il viadotto Mala Rijeka alto 198 metri, lungo mezzo chilometro, su di una spettacolare linea ferroviaria di montagna con numerosi ponti e gallerie.

In Montenegro è apparsa anche  una moderna generazione di hotel.

Il rinnovato Maestral, Resort & Casinò del Gruppo Hit, che prende il suo nome dal vento estivo lieve e profumato, regna sovrano a Przno, in una romantica baia rocciosa bagnata dalle tiepide acque dell’Adriatico meridionale.

Nel 2009 si è aggiudicato il prestigioso premio "Wild Beauty Award"come albergo più bello del Montenegro.

Una lunga tradizione di alta cucina, una suggestiva spiaggia privata attrezzata, piscine, un centro saune, il Casinò  e  mille possibilità di escursioni nell’entroterra.

 www.hit.si

www.maestral.info

www.montenegro.travel

 

Barricata nel Parco Delta del Po: nel centro di un tesoro Patrimonio Unesco

Lì dove il grande fiume incontra il mare, si nasconde una delle riserve naturali più autentiche e preziose al mondo. E’ il Parco del Delta del Po, proclamato Riserva della Biosfera dell’Unesco.

Una vasta area geografica di circa 140 mila ettari, un inconfondibile intreccio di terre e acque, di isole e canali, che dal Veneto arriva fino a Ravenna, in un susseguirsi di ambienti, tra boschi, valli d’acqua dolce e salmastre, saline, dune e pinete di rara bellezza.  

Un territorio affascinante, tutto da scoprire con una vacanza al Barricata Holiday Village, che si trova proprio all’interno di questa riserva naturale, affacciato al mare. A piedi, per rigeneranti passeggiate nella natura, oppure a cavallo grazie al Barricata Ranch, per scoprire luoghi altrimenti inaccessibili o in bicicletta.

Una delle escursioni più belle è nel cuore del Parco del Delta del Po, a Porto Tolle. Si attraversa la campagna, si percorrono le valli da pesca fino ad arrivare al mare, incontrando cigni e fenicotteri. Le passeggiate vengono organizzate di giorno, ma anche in notturna, nelle serate di luna piena, con cena di pesce in spiaggia.

www.villaggiobarricata.com

 

Appuntamento con lo shopping a Lisbona

Passeggiando per i negozi della capitale portoghese alla ricerca dei souvenir più trendy

Lisbona, affacciata sull’oceano Atlantico e dominata dall’imponente Castello di Sao Jorge, ha un fascino davvero irresistibile. Anche per  lo shopping: di cappellini floreali, ‘azulejos’ e gioielli, abiti vintage, oggetti d’antiquariato, prodotti gastronomici tradizionali.

Il Barrio Alto é il quartiere più alternativo di Lisbona che unisce shopping e cultura. I più glam troveranno di che sbizzarrirsi lungo il grande viale di Avenida de Libertade, costruito tra il 1879 e il 1882 sul modello degli Champs Elysees parigini

Gli appassionati gourmand faranno sosta alla celebre Antiga Confeitaria de Belém dove comprare gli squisiti Pastéis de Belém, o in piazza Rossio per una degustazione di Ginjinha dove è possibile prendere anche una bottiglia del tradizionale liquore portoghese a base di ciliegie.

www.visitlisboa.com


Un’estate cross-border tra Germania, Svizzera, Austria e Liechtenstein

La regione internazionale del Lago di Costanza è una celebre destinazione turistica nel cuore dell’Europa. Incastonata tra Germania, Svizzera, Austria e Principato del Liechtenstein – le cui frontiere si susseguono a poca distanza le une dalle altre – e ricco di una natura varia e rigogliosa, il Bodensee è un continuo alternarsi di panorami alpini, colline ricoperte di vigneti e deliziose cittadine rivierasche.

Feste notturne sul lago e celebrazioni storiche, processioni in costume, meravigliosi giardini animati di notte, grande musica e ricevimenti a palazzo.

Partendo dall’Italia si può facilmente raggiungere Costanza, sulla sponda occidentale del Bodensee, e proseguire per un viaggio alla scoperta di città, parchi, castelli, comprensori e villaggi di grande bellezza. Tra i tanti highlight della stagione le rassegne operistiche St. Galler Festspiele e Bregenzer Festspiele, le celebrazioni tradizionali a Radolfzell, Vaduz e Überlingen, un particolare giubileo a Singen, la giornata dei castelli in Alta Svevia, l’unica Settimana del Principato al mondo – a Vaduz -  e la lunga notte dei giardini del Bodensee. 

www.lagodicostanza.eu

www.costanza-lago-di-costanza.it

 

Interlaken: ecovacanze tra i due laghi

Splendidamente incastonata tra i laghi di Thun e Brienz, nell'Oberland bernese, Interlaken  è da decenni meta di vacanze per numerosi visitatori da tutto il mondo.

La splendida posizione, ai piedi delle vertiginose vette dell'Eiger, Mönch e Jungfrau, e la ricchissima offerta turistica qui si sposano con la filosofia Alpine Pearls della mobilità dolce, per chi desidera gustarsi un soggiorno in città e nei dintorni senz'auto.

Interlaken è il punto di partenza ideale per esplorare le numerose vette che le fanno da corona: tra quelle da non perdere, la salita al giogo della Jungfrau o allo Schilthorn con il suo ristorante panoramico rotante "Piz Gloria" legato al personaggio di James Bond. Altre mete di grande richiamo la discesa in "Trotti-bike", e il giardino botanico alpino sullo Schynige Platte, raggiungibile a bordo di un romantico trenino d'altri tempi.

Dall'idilliaco paesino di Lauterbrunnen parte la linea ferroviaria Wengernalpbahn che, tra paesaggi spettacolari e pendenze mozzafiato, si inerpica fino al valico di Kleine Scheidegg, a 2.000 metri di quota. Qui si trova la stazione di valle di un'altra linea storica: la leggendaria ferrovia della Jungfrau.

 www.jungfrau.ch

www.alpine-pearls.com/it

www.myswitzerland.com/it

 

 I cannibali dell'arte – Zurigo annuncia 100 anni di dadaismo

Il dada esisteva già molto prima che nascesse il dada. Lo sapevano anche i dadaisti. Come scrisse Hans Arp, “eravamo tutti dadaisti prima dell’esistenza del Dadaismo”. La data ufficiale di fondazione del dadaismo, assolutamente non ufficiale, è il 5 febbraio 1916. In questa giornata d'inverno, l'autore Hugo Ball e la cabarettista Emmy Hennings, nella Spiegelgasse 1, aprono il Voltaire, locale frequentato da artisti, che in seguito prenderà il nome di Cabaret Voltaire. La sala con il palco offre spazio per 50 artisti e ospiti. Quest'ultimi, sono spesso gli artisti e viceversa. Tutti i giorni tranne il venerdì si tengono letture, esecuzioni musicali, poesie sonore e performance. Oltre ai padroni di casa, entrano in scena Hans Arp, Marcel Janco, Tristan Tzara, Richard Huelsenbeck e qualche svizzero. L’anno prossimo Zurigo festeggia il 100º anniversario del dadaismo: con mostre quali “Dada globe” alla Kunsthaus e “Dada universal” al Landesmuseum, spettacoli al Cabaret Voltaire

www.cabaretvoltaire.ch
 

Un’estate ricca di novità per le Isole Vergini Britanniche

Ancora più vicine grazie alle nuove frequenze Winair

Nuove connessioni aeree da St. Marteen per Tortola,  nuovi tour nell’entroterra, l’apertura di siti di interesse storico-culturale: per un arcipelago di sogno, che offre tradizioni, scoperta e contatto con la natura, relax sul mare. Un paradiso incontaminato ricco di tesori naturali: colline verdeggianti coperte di antichi alberi di mogano e cactus, maree multicolori, acquari a cielo aperto, estese barriere coralline con antichi e famosi relitti, oltre 60 isole, isolotti e scogli a sfioro d’acqua. Tra le novità della stagione estiva 2015, vi è l’apertura del Her Majesty’s Prison Museum, ospitato tra le mura della prigione reale la cui fondazione risale al 1774, l’edificio più antico della capitale dell’Isola di Tortola.

www.bvitourism.com

www.fly-winair.sx