Alimentare, blitz dei Nas a Siracusa: fermato traffico di carne equina - Affaritaliani.it

Cronache

Alimentare, blitz dei Nas a Siracusa: fermato traffico di carne equina

Un traffico di macellazione clandestina equina è stato scoperto a Rosolini, in provincia di Siracusa

Siracusa, carabinieri del Nas bloccano traffico di carne equina clandestina

Un traffico di macellazione clandestina equina e' stato scoperto a Rosolini, in provincia di Siracusa, dai carabinieri dei Nas di Catania e Ragusa, in collaborazione con i militari del Noe. Durante le verifiche, all'interno di una macelleria sono state trovate circa 5 tonnellate di carne equina, fresca e congelata, in procinto di essere immessa sul mercato, con una bollatura sanitaria contraffatta. Rinvenuti timbri falsi utilizzati per simulare i sigilli dei veterinari delle aziende sanitarie all'interno dei mattatoi, al fine di attestare la salubrita' degli animali macellati e l'idoneita' delle carni al consumo umano.

Si e' risaliti quindi al luogo di macellazione, individuando, nelle vicinanze, un'azienda agricola che nascondeva un mattatoio clandestino dove e' stato sorpreso un pregiudicato intento a macellare un cavallo di sospetta provenienza, in ambienti e con attrezzature in pessime condizioni d'igiene, privi della necessaria autorizzazione e senza alcun controllo veterinario. Nella circostanza, in un'azienda confinante e' stato inoltre scoperto un intero allevamento abusivo, costituito da 40 cavalli di origine sconosciuta. Nelle pertinenze delle due aziende i carabinieri del Noe hanno anche rinvenuto tre aree dove veniva depositato in maniera incontrollata il cosiddetto stallatico, cioe' le deiezioni degli animali, classificato "rifiuto speciale". Sottoposte a sequestro le due aziende, le aree inquinate, la macelleria ed i prodotti. Denunciati i proprietari.