News

Bibbiano, bimbi sottratti ai propri genitori: chieste pene fino a 15 anni. Racconti choc in aula

Nei guai 14 persone, era invece già stato assolto lo psicoterapeuta Foti

di redazione

Processo Bibbiano, chieste condanne pesanti: fino a 15 anni di carcere

Torna d'attualità il "caso Bibbiano", si tratta dell'inchiesta relativa a un business che, secondo l'accusa, prevedeva la pratica di sottrarre bambini alle proprie famiglie, considerate deboli, e di assegnarli attraverso un presunto pagamento a coppie giudicate "più adatte". Questo scandalo relativo a una decina di anni fa divenne anche una questione politica. All’avvio dell’indagine, - riporta Il Corriere della Sera - il centrodestra si schierò "con i piccoli che non si toccano". Giorgia Meloni si fece fotografare, all’ingresso di Bibbiano, con il cartello "siamo stati i primi ad arrivare, saremo gli ultimi ad andarcene". Simili le parole che giunsero da Matteo Salvini per il quale "chi ha sbagliato sulla pelle dei bambini deve pagare il doppio". Senza contare l’allora grillino Luigi Di Maio: "Mai col partito che toglieva alle famiglie i bambini con l’elettroshock", con riferimento al Pd.

Leggi anche: Sara Campanella, per i pm la madre del killer Stefano Argentino tentò di farlo fuggire: spunta il biglietto

Dei 29 indagati iniziali, dopo patteggiamenti e un paio di assoluzioni, gli imputati sono adesso 14 e l'accusa ha chiesto pene per i presunti colpevoli che vanno fino a 15 anni. L’elenco dei reati per cui è stata chiesta la condanna - prosegue Il Corriere - è piuttosto lungo, falso, frode processuale, inganno, truffa, violenza privata, calunnia e lesioni personali. Durante il processo sono emersi altri particolari inediti, come quello relativo all'uso, durante le terapie per questi bambini, del Neurotek, macchinetta elettrica che serviva per "rievocare" abusi, da parte dei genitori naturali, mai avvenuti però secondo il pm, e che funzionava sistemando dei cavi su polsi e caviglie. Per questa vicenda giudiziaria sono già stati assolti lo psicoterapeuta Claudio Foti e l’ex sindaco Andrea Carletti.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE "NEWS"