Costa Crociere: maxi multa di 2 milioni di euro per la 'peste in Madagascar' - Affaritaliani.it

Cronache

Costa Crociere: maxi multa di 2 milioni di euro per la 'peste in Madagascar'

Antitrust: nessun avviso ai viaggiatori, "una pratica commerciale scorretta"

L'Antitrust ha irrogato una sanzione pari a due milioni di euro a Costa Crociere per una pratica commerciale scorretta. "In occasione della vendita e organizzazione di due crociere denominate rispettivamente "neoRiviera" e "Paradisi sul mare", non ha fornito ai consumatori un'informazione corretta e tempestiva circa lo stato di emergenza sanitaria in Madagascar, frapponendo inoltre ostacoli all'esercizio dei diritti dei consumatori connessi alle variazioni del programma di viaggio", spiega il Garante.

In una nota il Garante spiega che "Costa Crociere a seguito dell'epidemia di peste verificatasi in Madagascar a partire dall'agosto 2017, ha modificato gli scali previsti nel programma delle crociere interessate, con partenza rispettivamente ad ottobre e dicembre 2017, senza darne tempestiva comunicazione ai consumatori, i quali sono stati informati della necessità di variare l'iter di viaggio originariamente previsto, nel primo caso, a partenza avvenuta, nel secondo, a ridosso della data di partenza".