A- A+
Cronache
Covid, psicologi in piazza contro il governo: "La salute mentale è un diritto"

Oggi pomeriggio 18 novembre alle ore 15:00 il Consiglio nazionale dell'Ordine degli Psicologi scende in piazza, davanti alla Camera dei Deputati, per manifestare per il diritto alla salute psicologica. 

"Dopo 9 mesi di emergenza per la salute psicologica non è stato fatto nulla. Tante parole ma fatti zero. Noi abbiamo fatto tante proposte, concrete e fattibili, ma nessuno ci ha ascoltato. Il nostro è gesto estremo, di denuncia, sottolineato dall’indossare un bavaglio che vuol mostrare come oggi le esigenze di salute psicologica della popolazione non hanno voce in capitolo. Per questo lo slogan della manifestazione sarà 'Dare voce alla salute psicologica'", dichiarano in una nota congiunta il presidente del Cnop, David Lazzari, insieme alla Vice Presidente, Laura Parolin, e ai membri dell’Esecutivo nazionale.

“Questo non è un gesto 'contro' qualcosa o qualcuno, è un gesto 'per': per sollecitare Governo, Parlamento e Regioni a dare ascolto alle esigenze di salute psicologica della popolazione. Chiediamo di imparare da quello che è successo”, sottolinea il presidente Lazzari.

"Gli Psicologi - continua - si sentono drammaticamente impotenti perché non vengono messi nelle condizioni di poter aiutare una popolazione che sta passando dal disagio a situazioni di dolore psicologico, di angoscia e depressione. Non possiamo fare prevenzione, non possiamo attivare programmi per lo sviluppo delle risorse adattive e della resilienza, non possiamo attivare interventi mirati di sostegno, neanche agli Operatori sanitari, ai sopravvissuti dalle terapie intensive, alle decine di migliaia di malati a casa, che hanno spesso più problemi psicologici che sintomi Covid, ai bambini o ragazzi con problemi, alle persone fragili. Perché tutto queste richiede politiche ed iniziative pubbliche, dello Stato e delle Regioni".’

"L'Italia è il Paese che non sa prevenire o intervenire tempestivamente per impedire che i problemi si aggravino. Esistono strategie collettive e tempestive in grado di dare risposte efficaci ad ampie fasce della popolazione. Il passaggio dal disagio al dolore psicologico - conclude Lazzari - non è ineluttabile né ingestibile: si può e si deve impedire".

Commenti
    Tags:
    covidcoronaviruslockdowndisagi psicologiciassistenza psicologicapsicologigovernoprotestediritto alla salute
    Iscriviti al nostro canale WhatsApp





    in evidenza
    Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

    Premio Strega

    Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

    
    in vetrina
    Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

    Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso





    motori
    Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

    Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.