Cronache

Disabilità, a Genova Trenitalia non ha chiesto l'intervento della polizia

Il personale del treno regionale Genova-Milano non avrebbe chiesto l'intervento della polizia ferroviaria per risolvere la vicenda a danno di 27 passeggeri

Genova, disabili costretti a scendere dal treno regionale

Alla Polfer di Genova non è stato richiesto alcun intervento da parte del personale di Trenitalia per risolvere la questione relativa ai 27 passeggeri disabili che, lunedì pomeriggio, hanno trovato occupati i posti prenotati sul treno da Genova a Milano e sono stati costretti a rientrare in pullman. È quanto apprende l'agenzia Dire da fonti qualificate.

A quanto risulta, la Polizia ferroviaria in servizio alla stazione Principe non è salita sul convoglio, al quale non ha fatto accesso neppure il gruppo di disabili, ma è intervenuta esclusivamente per un intervento routinario a causa del sovraffollamento del treno, che risultava pieno sia nei posti a sedere che in piedi. Secondo quanto ricostruito, non si è neppure reso necessario un intervento d'ufficio in quanto il capotreno e Trenitalia avevano individuato una soluzione alternativa per il viaggio della comitiva, attraverso l'offerta di un pullman sostitutivo.

Leggi anche: 

Disabili costretti a scendere dal treno, la guida: non è colpa dei passeggeri

" Torna l'allarme sul debito pubblico: tassi a rischio col "metodo Draghi"

Riforma Csm, nessuna rivoluzione copernicana, ma...

Csm, la posizione della Lega: “Pochi emendamenti ma indispensabili"

Pasqua in Ucraina, la testimonianza dei City Angels: "Racconti da brividi"

Russia, minuti contati per il default: restano solo 50 miliardi di riserve

Baby gang picchia e butta in un cassonetto un anziano

Guerra in Ucraina, l'altra verità: VIDEO

Axpo, al via la joint venture per lo sviluppo delle rinnovabili

Philips, Andrea Celli è il nuovo Managing Director in IIG

Costa Deliziosa, inaugurata oggi la stagione crocieristica a Bari