Cronache
L'editore Polacchi ad Affari: "Libro su Salvini? Già 6mila prenotazioni e..."

Francesco Polacchi si confessa in esclusiva con Affaritaliani.it. "Sarò al salone del Libro. Sono preoccupato per la incolumità del mio personale"
“Seimila prenotazioni del libro su Salvini: e non è ancora pronto: è il primo libro venduto su Amazon” racconta Francesco Polacchi, mentre il cellulare continua a chiamare: sono librai di tutta Italia che invocano le prime copie. Il trillo del cellulare interferisce nella intervista: ma rende ìl senso di questi giorni spasmodici Una piccola casa editrice sconosciuta è al centro del dibattito culturale.
E Polacchi si racconta ad Affari: “Domani fino a domenica sarò nello stand di Alfaforte, sono preoccupato per la incolumità del mio personale, speriamo in bene. Tutto parte da Pivert, la maglietta cult: nasce il 9 Febbraio 2015 in un piccolo show-room di Roma. La prima collezione primavera/estate è denominata Semidio.
La acquistano gli ex lacostiani; la corsa alla maglietta - icona ricorda il boom del piumino Moncler al tempo dei paninari. Francesco Polacchi ha allora ben chiaro le regole d’oro del marketing: creare una maglietta simbolo, esclusiva, un piccolo Rolex di cotone. Recita il suo sito : “Pivert nasce dalla volontà di creare una linea di abbigliamento maschile in grado di garantire ai propri clienti un outfit casual da poter indossare tutti i giorni, e che allo stesso tempo faccia sentire ogni uomo parte di una community più estesa in cui vengono condivisi valori e pensieri. Pivert ha scelto di vestire un uomo dinamico, padrone di sé stesso, del suo tempo e del suo spazio. Un uomo che sa quello che vuole dalla vita e che nella vita vuole essere protagonista.
Video intervista a Francesco Polacchi editore di Altaforte di Claudio Bernieri
Da questo pensiero è nata la mission di Pivert: “dare spazio all’uomo”. Tanta filosofia non poteva che approdare al libro. Polacchi crea dal nulla una casa editrice di attacco, la Altaforte, che punta sugli Istant book e sui saggi sovranisti, ma che aspira a un futuro catalogo letterario importante.
Cercando il suo Dottor Zivago, pubblica intanto un ritratto di forti tinte di Matteo Salvini, a cura di una inaspettata una nuova Fallaci, inviata di guerra al Giornale, Chiara Giannini . Il suo reportage dalla Siria pubblicato da Altaforte, è un piccolo capolavoro, che però Nicola Lagioia, il piccolo Togliatti culturale della Fiera del Libro, snobba... E Polacchi osa: prenota uno stand nel saloon del libro di Torino, un supermercato di idee dove la letteratura arranca da troppe edizioni di routine. Ora il salone si gode la sua Sanremo: e famolo strano il salone come un’Isola dei Famosi. Come un Grande Fratello. Anatemi di scrittori, minacce di cortei tra pile di enciclopedie e reading fatwa di Lagioia, fino alla prevista nomination del Polacchi. Manca ancora il televoto.
Video Intervista al leader di CasaPound Simone Di Stefano di Claudio Bernieri