Cronache
Eurostat, gli italiani i più vecchi d'Europa. Il 22,8% supera i 65 anni
L'Italia ha la popolazione piu' vecchia d'Europa con il 22,8% del totale che ha piu' di 65 anni a fronte del 20,3% della media dell' Ue. Lo rileva Eurostat riferendosi ai dati del 2019 ricordando che "la popolazione anziana e' considerata a piu' alto rischio di coronavirus". Nel nostro Paese hanno oltre 65 anni 13,78 milioni di persone ma tra queste oltre la meta' (7 milioni) ne ha piu' di 75. Rispetto al 2010 gli over 65 sono cresciuti di circa 1,8 milioni di persone a fronte di un calo degli under 15 di quasi 400.000 unita' e di una popolazione aumentata di 1,2 milioni. Tra le aree europee dove la percentuale di popolazione anziana e' piu' alta si segnala la Liguria con il 28,5% di over65.
Dopo l'Italia il Paese che ha la percentuale piu' alta di persone con piu' di 65 anni e' la Grecia con il 22% del totale, seguita dal Portogallo e la Finlandia (21,8% entrambe), la Germania (21.5%) e la Bulgaria (21.3%). Il tasso piu' basso di ultrasessantacinquenni si registra in Irlanda (14.1%) e in Lussemburgo (14.4%). Se si guarda il livello regionale la percentuale piu' alta di anziani si trova in Chemnitz (28.9%) in Germania, seguito dalla Liguria (28,5%) e Ipeiros (27.0%) in Grecia. Il tasso piu' basso e' nella Mayotte (2.7%) e in Guyane (5.8%), regione d'oltremare francese, e nella citta' autonoma di Melilla (10.7%) in Spagna.