Occhio a camminare con i tacchi in casa. Maxi multe per chi disturba quelli al piano di sotto - Affaritaliani.it

News

Occhio a camminare con i tacchi in casa. Maxi multe per chi disturba quelli al piano di sotto

La sentenza choc, ecco quanto incasserà la famiglia esasperata da quei continui rumori

di redazione

Firenze, la sentenza sui rumori in casa è destinata a far discutere

Una contesa tra vicini di casa per i rumori molesti rischia di entrare nella storia. Una sentenza infatti ha stabilito che per chi disturba possono scattare anche multe e parecchio pesanti. Il caso arriva dalla provincia di Firenze. I problemi in questo condominio sono cominciati con la ristrutturazione di un appartamento. In particolare nel mirino sono finiti i pavimenti in gres porcellanato e l'uso dei tacchi in casa che hanno accentuato i rumori al piano di sotto. A seguito delle prime lamentele, - riporta Leggo - un provvedimento del tribunale aveva ordinato l’adozione di accorgimenti per attutire i suoni, come l’uso di tappeti o moquette. La vicina ha risposto posizionando 17 tappeti.

Leggi anche: Il medico del Papa: "Aveva deciso di fare tutto quello che doveva prima di morire..."

I rumori però sono addirittura peggiorati. La donna che ha fatto causa alla vicina ha portato in tribunale la rilevazione dei decibel, ben al di sopra del consentito. Durante il processo, la difesa dell’inquilina del piano superiore ha sostenuto che le cause del rumore fossero strutturali, legate alla conformazione dell’edificio. Ma il tribunale non ha accettato questa giustificazione. La richiesta iniziale di risarcimento era di 26.000 euro, ma il tribunale ha deciso per un indennizzo parziale di 10.000 euro, riconoscendo il danno provocato da una situazione acustica insostenibile.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE "NEWS"