Immigrati, più di 100 mila sfuggiti al fotosegnalamento obbligatorio - Affaritaliani.it

Cronache

Immigrati, più di 100 mila sfuggiti al fotosegnalamento obbligatorio

Daniele Contucci, ASSISTENTE CAPO DELLA POLIZIA DI STATO, in forza presso la DIREZIONE CENTRALE IMMIGRAZIONE E POLIZIA DELLE FRONTIERE, ora Dirigente del Sindacato di Polizia Consap, ha voluto svelare, in un'intervista ad Affaritaliani.it, le verità che non tutti sanno su C.A.R.A. di Mineo. Da lì ha subito ritorsioni per quanto aveva rivelato, dando luogo, per questo motivo, a interrogazioni parlamentari per difendersi e difendere il suo senso di giustizia e onestà nel rivelare situazioni occulte che hanno permesso a personaggi dei Vertici di Sicurezza ad avere avanzamenti di carriera piuttosto che essere colpevolizzati dalle situazioni che andremo a spiegare qui di seguito.

Ora Daneiele Contucci svela un'incredibile falla nella sicurezza. Dai dati raccolti si sa che nel 2014 sono sbarcati in Italia ben 170 mila migranti di cui 55 mila non fotosegnalati e nel 2015 da gennaio a settembre 120 mila immigrati sbarcati di cui 40 mila non fotosegnalati, Quindi quasi 100 mila migranti in Italia non sono stati fotosegnalati, si sono sparsi per tutta Europa, e chissà se qualcuno tra questi potrebbe essere infiltrati in organizzazioni i terroristiche e di conseguenza pericolosi per la sicurezza nazionale ma anche in quella europea, ma i Vertici di Sicurezza, attualmente, son sempre gli stessi e i Responsabili, che dovevano attenersi alle regole e non lo hanno fatto, in alcuni casi invece di essere penalizzati sembra addirittura avanzati di grado, intollerabile e inammissibile alla luce degli ultimi eventi, d'altra parte il rischio di infiltrazioni terroristiche non sono aleatorie e senza consistenza considerati gli allerta dei Servizi Segreti italiani.

Per quanto riguarda gli hotspot, l'Ue ha recentemente commissariato anche l'Italia per strutture rivolte alla identificazione rapida e uno smistamento urgente, dopo una breve intervista, ai migranti cd economici da rimpatriare e questo sotto l'egida dell'Europol (ufficio polizia europea), Easo (agenzia europea diritto asilo), inoltre si innesca anche l'Eurojust (cooperazione giudiziaria tra autorità nazionali contro criminalità), Frontex (agenzia europea gestione cooperazione internazionale frontiere esterne stati membri), strutture che servono ad arginare e controllare personaggi delinquenziali che possono infiltrarsi e creare morte e distruzioni con attentati, e ci si impone una domanda lecita: come hanno fatto ben 100 mila migranti a sfuggire a queste maglie di controllo e prevenzioni diramandosi in tutto il territorio europeo?

Tratto da Verosimilmente Vero