A- A+
Cronache
In Italia non si nasce più. Ocse: "Il tasso è sceso a 1,2 figli per donna"

Natalità, Ocse: "Tasso in Italia è sceso a 1,2 figli per donna nel 2023"

Italia maglia nera Ocse per i figli: secondo quanto si legge nel rapporto dell'Ocse, 'Society at a Glance 2024', pubblicato oggi a Parigi, il tasso di fecondità totale (TFT) "più basso si registra in Italia e in Spagna, con 1,2 figli per donna e più, in particolare, in Corea con un tasso stimato di 0,7 figli per donna nel 2023". Lo riporta l'Ansa.

La diminuzione, precisa l'Ocse nel documento, "è andata di pari passo con l'aumento dell'età in cui le madri hanno il primo figlio, cifra che è cresciuta da 26,5 anni nel 2000, in media Ocse, a 29,5 nel 2022". 

L'organizzazione con sede a Parigi segnala "un'ampia tendenza" verso un aumento della mancanza di figli in tutti i Paesi dell'Ocse, "ma la portata di questa tendenza varia a seconda dei Paesi". Tutti i Paesi dell'Ocse registrano comunque "un declino di lungo termine del tasso di fecondità totale".

"C'è stata una battuta d'arresto temporanea, il calo durante gli anni 2000, ma l'indice ha registrato da allora una nuova tendenza al ribasso dopo la grande crisi finanziaria del 2007-2008", si precisa nel rapporto, secondo cui il Tasso di fecondità Totale è "diminuito ad appena 1,5 bambini per donna nel 2022, in media nei paesi Ocse, ben al di sotto del 'livello di sostituzione' di 2,1 bambini per donna".

Tra i Paesi Ocse nel 2022, "il tasso più alto è stato registrato in Israele con 2,9 figli per donna, seguito da Messico e Francia con 1,8 figli per donna".

LEGGI ANCHE: Natalità, la contestazione al Ministro: "Il corpo è nostro e decidiamo noi"

Iscriviti al nostro canale WhatsApp





in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


in vetrina
Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso





motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.