Cronache
Salute, mangiare nei ristoranti non è più sano dei fast food
Mangiare in un ristorante puo' far male alla salute quanto o anche di piu' che mangiare del takeaway a buon mercato o in un fast food. La cucina raffinata dei ristoranti, infatti, e' piu' ricca di grassi e sale. Lo ha scoperto un gruppo di ricercatori della University of Illinois in uno studio pubblicato sull' European Journal of Clinical Nutrition. Per arrivare a queste conclusioni gli scienziati hanno esaminato i dati di 18.098 adulti degli Stati Uniti.
Dai risultati e' emerso che se i pasti consumati al ristorante sono piu' sani di quelli di un fast food o takeaway in termini di un piu' elevato contenuto di vitamine, potassio e acidi grassi omega-3, sono anche piu' pericolosi per via dell'elevato contenuto di sale e colesterolo. "Le persone che hanno mangiato nei ristoranti hanno assunto significativamente piu' colesterolo al giorno rispetto alle persone che hanno mangiato a casa.
Questo apporto extra di colesterolo, pari a circa 58 mg al giorno, rappresenta il 20 per cento in piu' dei livelli massimi raccomandati". Coloro che hanno mangiato al fast food, invece, hanno consumato solo un extra di 10 mg di colesterolo al giorno in piu' rispetto a chi ha mangiato a casa. Nei fast food e nei ristoranti si consumano 10 grammi di grassi in piu' e, rispettivamente 3,49 grammi e 2,46 grammi di grassi saturi in piu' rispetto a chi mangia a casa. Inoltre i fast food aggiungono circa 300 mg di sodio, la parte di sale che aumenta la pressione sanguigna, alla dieta quotidiana. Mentre il ristorante aggiunge 412 mg di sodio al giorno. Il consiglio dei ricercatori non e' quindi quello di preferire i fast food ai ristoranti, ma di cercare di mangiare il piu' possibile cibi preparati in casa.