Cronache
Meteo, autunno fino a luglio. Freddo, rovesci e perfino neve

Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)
L'estate va in vacanza. Attenzione, dobbiamo preparaci a lungo periodo di fresco e di temporali continui. Per il gran caldo dovremo aspettare luglio. Antonio Sanò, direttore del portale www.ilmeteo.it, spiega ad Affaritaliani.it che "già domenica l'aria fredda dal Nord-Europa irromperà sull'Italia e porterà violenti temporali sul Nord con rischio di grandine molto grossa tra le ore 18 e le 20 su Milano e provincia, Come, Lecco, Monza e in generale su tutta la Lombardia". E dopo che cosa accadrà? "Lunedì altri temporali diffusi e martedì pioggia tutto il giorno. Fino alla fine di giugno ci saranno rovesci temporaleschi tutti i giorni con un crollo delle temperature".
"Nella giornata di martedì 16, ad esempio, la neve cadrà sulle Alpi già da 2.400 metri e a Milano la massima non supererà i 18-19 gradi. Successivamente temperature non superiori a 20 gradi quando ci sono i temporali e 25 gradi quando splenderà il sole". Insomma, per due settimane scordiamoci i 30 gradi e oltre. "Lo zero termico sulle Alpi calerà fino a 2.500-2.800 metri e di notte il termometro scenderà in pianura al Nord fino a 14 gradi. Il fresco e i rovesci temporaleschi ci saranno soprattutto al Nord e sulle Regioni adriatiche, successivamente le temperature si abbasseranno anche al Sud e sulle Isole con frequenti temporali. Probabile ritorno del caldo africano dai primi di luglio".