Meteo Ferragosto: caldo nella norma. Poi l'ipotesi choc: estate finita! - Affaritaliani.it

Cronache

Meteo Ferragosto: caldo nella norma. Poi l'ipotesi choc: estate finita!

Meteo choc dopo il 15 di agosto. Attacco dall'oceano Atlantico

Per il 15 Agosto pare proporsi un nuovo ripristino anticiclonico, ma di tutt'altra natura rispetto all'infuocata alta pressione nordafricana dei giorni scorsi. 

Infatti, sarà l'anticiclone delle Azzorre a tornare a far visita al nostro Paese.

Prospettive, intorno al periodo di Ferragosto, di tempo abbastanza stabile e soleggiato soprattutto su coste e pianure, abbastanza caldo ma temperature più nella norma, senza particolari eccessi. Va messo nel conto, però, una possibile instabilità pomeridiana sui rilievi.

SHOCK meteo DOPO FERRAGOSTO - Sono i giorni successivi al 15 che sembrano essere potenzialmente esplosivi, infatti un'intensa perturbazione atlantica sembra voglia dirigersi proprio verso l'Italia a suon di nubifragi. E' attorno al 18/19 del mese che si intravede la possibilità che un ciclone atlantico piuttosto serio, Poppea, possa raggiungere in breve l'Italia. Se così fosse sarebbe un duro colpo all'estate.

POSSIBILE ROTTURA ANTICICLONICA DAL 18 AL 22 CON FASE PIU' FRESCA E INSTABILE - Dalle indicazioni fornite in precedenza, trasparivano possibili massimi anticiclonici a cavallo tra la seconda e la terza decade. Perde credibilità, invece, dagli ultimi dati, questa prospettiva. 

Dal 18 al 21/22 del mese potrebbe concretizzarsi un flusso atlantico umido più deciso verso le medie latitudini e fino al Centro Nord Mediterraneo. Al momento non abbiamo elementi per valutare l'effettiva incisività di questo flusso sull'Italia. Tuttavia, si prospetta un'azione di fronti instabili oceanici che potrebbero portare una fase temporalesca abbastanza diffusa su buona parte del territorio e temperature anche un po' sotto la norma.

MODERATA ALTA PRESSIONE VERSO FINE MESE - A seguire, nel corso dell'ultima decade, potrebbero farsi strada nuovamente maggiori condizioni anticicloniche sebbene sempre con caratteristiche atlantiche, quindi, con condizioni termiche nella norma e possibile instabilità pomeridiana sui rilievi. Insomma, un prosieguo mensile che, dagli ultimi dati, potrebbe prendere una piega più mite e con fastidi instabili più ricorrenti. 

fonte www.ilmeteo.it