Morto Massimo Bordin, storica voce di Radio Radicale. L'annuncio in diretta - Affaritaliani.it

Cronache

Morto Massimo Bordin, storica voce di Radio Radicale. L'annuncio in diretta

Massimo Bordin, storica voce di RadioRadicale, è morto. Numerosi gli esponenti politici che lo ricordano e ne elogiano la professionalità.

Massimo Bordin, storica voce di RadioRadicale, è morto. L'annuncio in diretta.
Bordin è stato per anni conduttore della rassegna stampa mattutina dell'emittente. Aveva 67 anni.

"Muore l’anima di Radio Radicale. Con la scomparsa di Massimo Bordin muore l’anima di Radio Radicale. La sua rassegna stampa quotidiana era un 'must' per tutti noi politici e uomini delle istituzioni pubbliche e non solo. Arrivavi in ufficio con le idee sicuramente più chiare, e poi indimenticabili i suoi lunghi colloqui alla radio con Pannella, dove spesso battibeccavano. Massimo Bordin era, credo, l’unico con Emma Bonino, a non avere verso il padre padrone dei Radicali alcun timore reverenziale, e per questo Pannella stesso lo ammirava. È impressionante che la sua scomparsa oggi coincida con il difficile destino di Radio Radicale. Ci mancherà molto". Lo afferma il senatore di Forza Italia Francesco Giro.

"Continueremo la battaglia per la sopravvivenza di Radio Radicale in sua memoria".
Lo afferma il presidente dei senatori Pd Andrea Marcucci che esprime, a nome del Gruppo dem di Palazzo Madama, "il grande cordoglio per la morte di Massimo Bordin. La sua rassegna stampa mattutina su Radio Radicale è stata per lunghi anni un modello di grande giornalismo. La sua battaglia contro il giustizialismo illiberale ha formato la cultura giuridica di una generazione di sinceri democratici. Massimo Bordin è stato il pilastro di una radio libera dai condizionamenti dei partiti, che ha portato nelle case di tutti gli italiani una informazione puntuale e trasparente".