'Ndrangheta, maxi-blitz a Catanzaro: 40 arresti, anche vicesindaco di Cropani - Affaritaliani.it

Cronache

'Ndrangheta, maxi-blitz a Catanzaro: 40 arresti, anche vicesindaco di Cropani

'Ndrangheta, maxi operazione della polizia a Catanzaro che ha portato all'arresto di 40 persone, tra cui anche il vicesindaco di Cropani

Nel corso della notte, oltre 250 agenti della Polizia di Stato appartenenti alla Squadra Mobile della Questura di Catanzaro, con il concorso del Servizio Centrale Operativo e reparti di rinforzo, hanno arrestato oltre 40 persone, destinatarie di una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP di Catanzaro a carico e accusate di associazione di tipo mafioso, estorsione, violazioni in materia di armi, illecita concorrenza con violenza o minaccia, esercizio abusivo del credito, intestazione fittizia di beni; tutti reati aggravati dalla modalita' mafiose e dalla finalita' di avvantaggiare l'organizzazione criminale oggetto delle indagini. Sono stati inoltre sequestrati beni ed imprese riconducibili agli indagati.

I provvedimenti, richiesti dalla Direzione Distrettuale Antimafia guidata dal Procuratore Capo Nicola Gratteri, hanno smantellato - si legge in una nota - la potente e pericolosa cosca di 'ndrangheta facente capo alla famiglia Trapasso - egemone sul territorio di confine ("Borderland") tra le provincie di Catanzaro e Crotone - e la 'ndrina collegata dei Tropea.

Dalle investigazioni sono emersi gli interessi delle cosche, con solidi legami con le cosche reggine e vibonesi oltre che con quelle crotonesi, sulle attivita' economiche della zona, con riguardo particolare ai numerosi villaggi turistici, una fiorente attivita' di esercizio abusivo del credito e di usura ed una capillare pressione estorsiva sugli imprenditori talvolta concretizzatesi nella apprensione dei beni delle vittime da parte della consorteria malavitosa. Si e' poi evidenziata l'infiltrazione, da parte del sodalizio, di apparati politico-amministrativi locali.

Nel corso delle indagini della procura di Catanzaro - si legge in una nota - e' emerso che la cosca Trapasso, ha imposto un totale controllo del territorio, oltre che attraverso una vera e propria "occupazione militare" dell'area di riferimento, anche attraverso una fitta rete di fiancheggiatori e favoreggiatori, appartenenti anche al mondo imprenditoriale ed a quello delle istituzioni. E' stato infatti registrato e documentato il condizionamento del voto amministrativo del maggio 2014 nel comune di Cropani (CZ), condizionamento finalizzato all'acquisizione di appalti e servizi pubblici che ha portato all'elezione, come candidato in una lista civica, del vice sindaco Francesco Greco, tratto in arresto poiche' riconosciuto responsabile dall'Autorita' Giudiziaria di concorso esterno all'associazione mafiosa. Un fronte di particolare interesse per l'organizzazione mafiosa indagata e' risultato quello imprenditoriale ed in particolare il campo dei servizi di gestione dei villaggi turistici rivelatosi uno strumento di consenso per l'organizzazione mafiosa investigata che e' riuscita a reclutare un cospicuo numero di soggetti assoldandoli all'interno delle strutture ricettive con il sistema delle assunzioni fittizie, cosi' da garantirsene la riconoscenza ed i servizi.