Cronache
Notre Dame, Sgarbi: "Danni marginali. Fine del cristianesimo? Cretinate"

INTERVISTA/ Il parlamentare di Fi e critico d'arte Vittorio Sgarbi commenta
Vittorio Sgarbi, quali sono i danni dell'incendio di Notre Dame?
E' un danno marginale rispetto a un edificio che per sua natura è una ricostruzione di una chiesa medievale. Una suggestione di medioevo teatrale, scenografico e moderno. All'interno non c'è nessuna opera antica, ci sono i muri e alcuni affreschi del secondo 800. Le vetrate sono state realizzate tra gli anni '30 e fino al 1967 e sono di debole qualità, così come le sculture che sono riproduzioni in una scenografia che sembra quella del film di fantascienza E.T., un divertissement di mostri come quelli Carlo Rambaldi. Nel XIX secolo e nel momento dei lavori la vera arte era quella degli impressionisti, Viollet-le-Duc è stato a Notre Dame uno scenografo del grande teatro del medioevo, la cui guglia crollata era l'emblema più evidente. Può essere ricostruita, la ricostruzione è il destino stesso di Notre Dame, non vedo danni irreparabili da un punto di vista artistico.
L'incendio ha però provocato una forte reazione emotiva.
Capisco, ma non c'è un morto, non c'è un attentato, non c'è l'Isis, non c'è nulla di doloso. Si tratta di un incidente colposo e occasionale. Vedo che da ieri sera delle menti benpensanti si inventano robe tipo "fine del cristianesimo", "morte dei valori", "11 settembre": tutte cretinate. Semmai il discorso è l'opposto, basti vedere quei fedeli insieme a pregare. Come ha detto Macron, insieme al vescovo, la chiesa è salva e ha un destino di resurrezione. Questo è un dato positivo.
Crede che Notre Dame possa tornare quella che conoscevamo?
La caduta della cattedrale di Noto era stata più grave, così come gli incendi alla Fenice o al Petruzzelli. E sono stati tutti ricostruiti. Notre Dame è sempre stata ricostruita, non abbiamo perso la struttura primaria fondamentale. Si tratta di rifare il tetto e rimettere in ordine la struttura e grazie alla chiamata dei sentimenti penso abbiano già raccolto il doppio dei soldi che servono.
Pensa che ci siano state delle responsabilità su soccorsi o manuenzione?
L'intervento dei vigili del fuoco è stato straordinario e operativamente riuscito con la scelta di spegnere l'incendio dal basso. Per assurdo l'incendio è stato causato dalla volontà di restaurare, con quella impalcatura così vistosa sotto la guglia.
Si poteva fare qualcosa diversamente a livello di impalcature e lavori?
Non credo si potesse fare diversamente. Qui pare sia stato un cortocircuito non doloso determinato da qualche impianto elettrico montato sull'impalcatura. Un cortocircuito ha mandato a fuoco anche casa mia a Roma. Credo proprio sia stato qualcosa di non previsto e non prevedibile.
buona notizia per macron riparte da qua puo parlare di resurrezione senza danni reali. strage di hebdo era molto più grave
@LorenzoLamperti