Cronache

Padre Pio, "il corpo fu portato via dopo la morte"

"Subito dopo la morte del Santo frate il suo corpo fu portato via, su ordine probabilmente del Vaticano, per poterne studiare a fondo le stigmate". A svelare ad Affaritaliani.it questo racconto inedito su Padre Pio da Pietrelcina è Piero Drioli, autore del libro "Padre Pio e il terzo segreto di Fatima" (in vendita dal 12 maggio su Amazon). "Ho scelto questo giorno per raccontarlo perché oggi é il compleanno di Padre Pio ed è anche la Pentecoste ufficiale, essendo passati 40 giorni dalla Pasqua", racconta Drioli, figlio spirituale del Santo. 

"Furono Cleonice Morcaldi, figlia spirituale prediletta di Padre Pio, e la nipote stessa del frate, Pia, a dire a mia madre durante una nostra visita a San Giovanni Rotondo che il corpo non era nella tomba. Una rivelazione avvenuta poco dopo la morte del Santo. Tra i figli spirituali comunque questo non era un segreto, lo sapevano in molti". 

Drioli racconta anche un altro episodio legato a Padre Pio, di cui parla nel suo libro in modo più approfondito. "Si tratta di una foto (in basso a sinistra, ndr) scattata da Suor Marta Lombardi nel 1996 nella cella vuota di Padre Pio, che i frati hanno celato di fronte all'opinione pubblica, per paura che si parlasse di questo libricino "Quaderno dell'Amore", che si vede tra le mani di Padre Pio. E' stato scritto dal figlio spirituale prediletto Luigi Gaspari, a cui Padre Pio ha rilasciato il Vero Testamento Spirituale del Santo. Io ne consegnai personalmente una copia a monsignor Guido Marini, che nel 1998 era segretario del cardinale Tettamanzi a Genova e che oggi è assistente di Papa Francesco. Ne parlammo a lungo".

"Ed ecco anche l'email di risposta che mi ha inviato suor Marta - condlude Drioli -, dopo che io le ho spedito la foto e l'articolo de 'Il Giornale' che ne parla: 'La ringrazio signor Piero per aver ricordato l'avvenimento così  importante per me, perché Padre Pio è la persona a cui ho donato tutta la mia vita perché doni a Gesù tutto il mio operato e la mia  esistenza. La saluto  e le chiedo di ricordarmi nelle sue preghiere, perché possa fare del bene a tutte le persone che ne hanno bisogno. Madre Marta Lombardi".

Berlusconi e Padre Pio: "Il Santo aveva predetto tutto"

padre pio (1)

padre pio (2)
"Il Giornale", articolo di Pepi Castellaneda, 9 febbraio 1997