Papa Francesco, il cordoglio di Mattarella, Meloni, La Russa, Fontana e dei leader di tutto il Mondo - Affaritaliani.it

News

Papa Francesco, il cordoglio di Mattarella, Meloni, La Russa, Fontana e dei leader di tutto il Mondo

Il presidente della Repubblica: "Vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha sempre rappresentato"

di Redazione News

Papa Francesco, il cordoglio di Mattarella, Meloni, La Russa, Fontana e dei leader di tutto il Mondo

“Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha sempre rappresentato". Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Meloni: “Era come parlare col proprio parroco”

"Con Papa Francesco si riusciva a parlare "con grande semplicità, era come parlare con con il proprio parroco. Era una persona con la quale davvero ti sentivi bene, ti sentivi a tuo agio". Lo ha affermato Giorgia Meloni, commossa. Papa Franceso aveva "una grande personalità", ha aggiunto la presidente del Consiglio. "Questo carattere molto forte che però era sempre accompagnato da un straordinario senso dell'umorismo".

La Russa: “Guida spirituale di immenso carisma”

"La scomparsa di Papa Francesco suscita un profondo senso di dolore: guida spirituale di immenso carisma e testimone di fede vissuta, ha saputo incarnare i valori della misericordia e della solidarietà, avvicinando la Chiesa a  tutti con una particolare attenzione a chiunque fosse in difficoltà. Il Suo impegno per il dialogo, la pace e l’attenzione agli ultimi resteranno un’eredità preziosa". Lo afferma il presidente del Senato Ignazio La Russa.

Fontana: “Misericordia e fratellanza resteranno un faro per le generazioni”

"Con profonda commozione, ci uniamo al dolore della Chiesa universale per la scomparsa di Papa Francesco. La sua morte lascia un vuoto immenso. Le sue parole di pace, i gesti di misericordia e il costante richiamo alla fratellanza tra i popoli resteranno un faro per le generazioni future. In questo momento di lutto, siamo vicini a tutta la comunità dei cristiani e a chi, in ogni angolo del pianeta, piange la perdita del Santo Padre. Che il suo esempio continui a ispirare il cammino di chi crede in un mondo più giusto, umano e solidale".  Così il presidente della Camera, Lorenzo Fontana.

Schlein: “E' stato il Papa degli ultimi”

“È stato il Papa degli ultimi, degli emarginati, il Papa della giustizia sociale e dell’impegno per il Pianeta: il suo potente messaggio di pace e di fraternità resterà un’impronta durevole di vicinanza, compassione, amore per il prossimo che continuerà a lasciare il segno. Di fronte a questa dolorosa perdita, la nostra vicinanza va alla comunità cattolica e a tutte e tutti coloro che nel mondo lo piangeranno e ne porteranno avanti l’impegno per i più poveri.” Così la segretaria del Pd Elly Schlein.

Gualtieri: “Un pastore umile e coraggioso”

"Provo un profondo dolore per la scomparsa di Papa Francesco. Roma, l’Italia e il mondo piangono un uomo straordinario, un pastore umile e coraggioso che ha saputo parlare al cuore di tutti". Lo afferma il sindaco di Roma Roberto Gualtieri.
"Papa Francesco - aggiunge - ha segnato un’epoca con il suo esempio di semplicità, il suo infaticabile impegno per la pace, la vicinanza e l’amore per gli ultimi, la cura per il creato. Il suo magistero e il suo esempio resteranno vivi per sempre. Ci stringiamo con affetto alla Chiesa e a tutti coloro che hanno trovato in lui una guida e un punto di riferimento. Roma, la città che ha amato profondamente e in cui è stato 'Vescovo tra la gente', lo ricorderà sempre con immensa gratitudine e con un affetto sincero. Nel nostro cuore resterà la sua voce, il sorriso paziente, la forza quieta delle sue parole. A chi resta, il compito di custodirne l’eredità più preziosa: uno sguardo sul mondo fatto di misericordia, ascolto e tenerezza".

J.D. Vance su X: “Incontrato ieri. Il mio cuore ai milioni di cristiani”

Il vicepresidente statunitense J.D. Vance, che si trova in India dove è arrivato dopo la sua visita di Pasqua in Vaticano, ha espresso cordoglio per la morte del Pontefice che aveva incontrato ieri.

"Ho appena appreso della scomparsa di Papa Francesco. Il mio cuore è rivolto ai milioni di cristiani in tutto il mondo che lo amavano. Sono stato felice di vederlo ieri, anche se era ovviamente molto malato. Ma lo ricorderò sempre per l'omelia che ha pronunciato nei primissimi giorni del Covid, riportata qui sotto. È stata davvero bellissima".

Casa Bianca, "riposi in pace"

"Riposi in pace". E' il messaggio della Casa Bianca su X per la morte di Papa Francesco, insieme a due foto che ritraggono il pontefice con il presidente americano Donald Trump e il vice presidente JD Vance.

Macron: “Sempre al fianco dei vulnerabili”

Emmanuel Macron rende omaggio al Pontefice, affermando che è stato un uomo sempre “al fianco dei più vulnerabili e dei più fragili”. Così il presidente francese esprime le sue condoglianze "ai cattolici di tutto il mondo".

Ursula von der Leyen su X: “Ha ispirato milioni di persone”

"Oggi il mondo piange la scomparsa di Papa Francesco. Ha ispirato milioni di persone, ben oltre la Chiesa cattolica, con la sua umiltà e il suo amore così puro per i meno fortunati. Il mio pensiero va a tutti coloro che soffrono per questa profonda perdita. Che possano trovare conforto nell'idea che l'eredità di Papa Francesco continuerà a guidarci tutti verso un mondo più giusto, pacifico e compassionevole". Questo il messaggio di cordoglio della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen su X per la morte di Papa Francesco.

Dall'Olanda Dick Schoof: “Un modello per i cattolici”

"La comunità cattolica mondiale saluta un leader che ha riconosciuto i problemi urgenti dei nostri giorni e ha richiamato l'attenzione su di essi. Con il suo stile di vita sobrio, i suoi atti di servizio e la sua compassione, Papa Francesco è stato un modello per molti, cattolici e non cattolici. Lo ricordiamo con grande rispetto". Così su X il premier olandese Dick Schoof.

Dall'Irlanda, Martin: “Parlava per i poveri”

Papa Francesco "parlava per i poveri e gli oppressi". E' l'elogio del premier irlandese Micheal Martin per il pontefice, morto a 88 anni.

Dalla Germania Scholz: “Sua chiara visione delle sfide che dobbiamo affrontare"

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha espresso cordoglio per la morte di Papa Francesco: "La Chiesa cattolica e il mondo perdono un difensore dei deboli, un uomo affettuoso e per la riconciliazione. Ho apprezzato molto la sua chiara visione delle sfide che dobbiamo affrontare"

La Chiesa ortodossa Russa: “Contatti significativi grazie a lui”

"Negli ultimi anni i contatti tra la Chiesa ortodossa russa e la Chiesa cattolica romana si sono sviluppati attivamente a tutti i livelli e la personalità di Papa Francesco ha svolto un ruolo significativo in questo", ha riferito all'agenzia di stampa Tass il segretario del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca incaricato delle relazioni intercristiane lo ieromonaco Stefan (Igumnov).

LEGGI LE ALTRE NEWS