News
Papa Francesco, il decesso per “ictus cerebrale e collasso cardiocircolatorio irreversibile”
La certificazione del professor Andrea Arcangeli. Un'ora per constatare la morte, poi la deposizione nella bara


Papa Francesco, il decesso per “ictus cerebrale e collasso cardiocircolatorio irreversibile”
“Ictus cerebri, coma, collasso cardiocircolatorio irreversibile”. Queste le cause del decesso di Papa Francesco, avvenuto alle 7.35 nel suo appartamento a Casa Santa Marta.
La certificazione del professor Andrea Arcangeli
Lo riferisce la Santa Sede. A certificarlo è il professor Andrea Arcangeli, direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato della Città del Vaticano, nella denuncia di morte pubblicata in serata dalla Sala Stampa della Santa Sede. Il documento medico afferma che il Papa era affetto da pregresso episodio di insufficienza respiratoria acuta in polmonite bilaterale multimicrobica, bronchiectasie multiple, ipertensione arteriosa, diabete tipo II.
La dichiarazione
L’accertamento della morte è stato effettuato attraverso registrazione elettrocardiotanatografica. “Dichiaro – scrive Arcangeli - che le cause della morte secondo la mia scienza e coscienza, sono quelle su indicate”.
Papa Francesco deposto nella bara
E’ durato un’ora il rito di constatazione della morte del Papa con la deposizione nella bara. Lo ha spiegato il portavoce del Vaticano, Matteo Bruni.