News
Papa Francesco, emorragia cerebrale o infarto: le ipotesi escludono i bronchi. Non ci sarà l'autopsia
Per espressa volontà di Bergoglio la salma non verrà esposta al pubblico. Poi i funerali a fine mese davanti ai potenti del pianeta

Papa Francesco, emorragia cerebrale o infarto: le ipotesi escludono i bronchi. Non ci sarà l'autopsia
Papa Francesco: problemi di cuore o emorragia cerebrale? Sono le ipotesi sulle cause della morte già in circolazione pochi minuto dopo l'annuncio del Camerlengo. Ma si tratta solo di ipotesi che tali resteranno, poiché per antica prassi sul corpo di nessun Pontefice è stata mai autorizzata l'autopsia. Neanche per Papa Albino Luciani, deceduto in circostanze misteriose.
Escluso il riacuttizarsi dellle infezioni polmonari
Nella ridda di voci e supposizioni ciò che viene escluso da ogni fonte - non autorizzata del Vaticano - è che a porre fine al Magistero di Bergoglio, siano state ulteriori complicazioni polmonari che lo hanno portato nel mese di febbraio al ricovero al Policlinico Gemelli e, successivamente, alla convalescenza a Santa Marta. E' possibile, ma non con prove certe, che sia stato il suo ritorno in pubblico a provocare un affaticamento tale da accelerare il processo verso la fine della sua esistenza terrena.
Voci e sussurri, che trovano ipotetiche conferme tra chi l'avrebbe visto alle prime luci dell'alba, non presentare particolare problemi respiratori, dopo l'ennesima notte passata col sostegno dell'ossigeno.
La salma non sarà esposta al pubblico
La morte sarà certificata dal Camerlengo secondo la procedura dell'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, con l'accertamento avanti al maestro delle celebrazioni liturgiche e al segretario e cancelliere della Camera apostolica chiamandolo tre volte con il nome di battesimo mentre gli percuote lievemente la fronte con un martelletto d'argento. Alle ore 20 il cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, presiederà il rito della constatazione della morte e della deposizione della salma di Papa Francesco nella bara. Per la chiusura occorrerà attendere 3 giorni
Ecco quando si terranno i funerali davanti ai potenti di tutto il pianeta
Per espressa volontà di Bergoglio, la salma non verrà esposta al pubblico nei canonici 3 giorni. La data dalla traslazione della salma a Santa Maria Maggiore è stata fissata al 23 aprile.