Pasta, trovato il glifosato in quasi tutte le marche, solo una si salva
Pasta, attenzione: in alcuni marchi sono state trovate tracce di glifosato
Pasta, in alcuni marchi presenti sugli scaffali sono state trovate tracce di Glifosato
Secondo lo studio pubblicato dalla rivista svizzera K-Tipp, che ha effettuato un test su ben 18 marchi diversi di pasta, che vengono commercializzati in Italia e anche in altri paesi europei. Dei 18 marchi di pasta testati: 13 erano prodotti con grano duro, mentre 5 con grano proveniente da agricoltura biologica. L’obiettivo del test era quello di ricercare la presenza di glifosato, uno dei pesticidi più diffuso ed utilizzato in agricoltura. Questo non è ancora stato vietato anche se ci sono dei limiti massimi di legge da rispettare.
LEGGI ANCHE: Pasta pesticidi, la lista delle marche "peggiori". Leggere attentamente
Dal test, l’unica pasta non proveniente da agricoltura biologica e priva di pesticidi è la pasta Barilla. Il noto marchio di pasta italiano è consumato ed è venduto anche in molti altri paesi europei. Lo studio è stato effettuato su due formati di pasta, e sia sul grano duro che quello integrale. I formati privi di pesticidi sono gli spaghettoni e le penne rigate integrali. Quindi questi sono i due formati più sicuri da acquistare al supermercato. Naturalmente anche tutti i prodotti di pasta biologici hanno superato il test. Inoltre, la pasta Barilla non contiene nenanche il Pirimifos, una sostanza insetticida che si adopera in agricoltura, molto tossica per gli animali acquatici ma anche per l’uomo.
Iscriviti alla newsletter