Previsioni meteo, ponte dell'Immacolata tra sole e nebbbia - Affaritaliani.it

Cronache

Previsioni meteo, ponte dell'Immacolata tra sole e nebbbia

Un fortissimo anticiclone domina il bacino del Mediterraneo e quindi  l'Italia e buona parte del vecchio continente. L'anticiclone è veramente un mostro di potenza in quanto misura addirittura 1035/1040 hpa (hecto pascal, unità di misura della pressione). L'anticiclone sosterà sull'Italia almeno fino al 10/11 dicembre, ma con qualche disturbo  proprio tra il 6 e l'8 dicembre.

La redazione web del sito www.iLMeteo.it comunica le previsioni per il lungo ponte dell’Immacolata, ossia per il 5-6-7-8 dicembre 2015. Il weekend vedrà un tempo stabile su tutte le regioni con nebbia o foschia densa possibile su gran parte delle pianure principali. Locale pioviggine sparsa ove più nebbioso. Sole prevalente sui monti sopra i 300/400 metri, ivi con clima mite. Temperature diurne fino a 18-20° al Sud, più fredde ove ci sarà la presenza di nebbia o nubi basse! Lunedì 7 e martedì 8 Dicembre il tempo peggiora sulle due isole maggiori a causa di una bassa pressione Nord africana. Temporali in arrivo sul Cagliaritano, e piogge sul Sulcis-Iglesiente e Ogliastra. Piogge anche in Sicilia, dapprima su Catanese e Siracusano, poi nel corso di martedì 8 dicembre su gran parte delle province, anche se l'intensità sarà debole o solo localmente moderata.

Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it ci parla anche della neve e ci dice che sulle Alpi ce n'è veramente poca, o addirittura nulla, ma grazie all'innevamento artificiale, i principali centri turistici sono riusciti a far partire la stagione alla grande, con la garanzia quindi di ottime sciate sulle Alpi. In Appennino, specie centro-meridionale, la situazione è diversa dopo le ultime nevicate verificatesi, soprattutto in Abruzzo e Molise. In anteprima Sanò annuncia un primo cambiamento del tempo a partire dal 12 Dicembre, quando aria più fredda farà il suo ingresso in Italia con pioggia e neve al Centro-Nord.