Cronache
Ruby ter, presidenza del Consiglio si costituisce parte civile

La presidenza del Consiglio dei Ministri ha presentato richiesta di costituzione come parte civile
La presidenza del Consiglio dei Ministri, attraverso l'avvocato dello dello Stato con il legale Gabriella Vanadia, ha presentato richiesta di costituzione come parte civile nel processo che si e' aperto stamattina a carico dell'ex premier Silvio Berlusconi accusato di corruzione in atti giudiziari per il caso Ruby ter. Il leader di Forza Italia e' accusato di corruzione in atti giudiziari, reato che vede tra le persone offese anche la presidenza del Consiglio in rappresentanza del ministero della Giustizia. Il processo e' stato subito rinviato al 3 luglio.
Ruby ter: Ambra parte civile, io infangata da tutti gli imputati
Ambra Battilana, unica ragazza tra le ospiti ad Arcore presente all'udienza, ha chiesto di costitursi parte civile assieme a Chiara Danese e a Imane Fadil nel processo 'Ruby ter' a carico di Silvio Berlusconi. "Ambra Battilana - si legge nella costituzione di parte civile firmata dal suo legale Mauro Rufini - e' stata infangata persino prima e anche dopo l'istruttoria che ha condotto infine all'odierna attivita' giudiziaria (...). E' stata fatta apparire quale mentitrice, esaltata e, forsanche, fantasiosa ricattatrice. Gli imputati, attraverso il loro modus operandi, hanno, infatti, perpetrato una condotta che ha recato un danno evidentemente ingiusto alla parte offesa, la reputazione della quale e' stata tristemente danneggiata, offesa e screditata, tanto che oggi la signora Ambra patisce gli infelici effetti di quel misero ed insano agire".