Cronache
San Gennaro, 2020 anno no. Niente miracolo a Napoli,il sangue non si è sciolto

La liquefazione di dicembre e maggio, spiegano gli esperti, a volte non si avvera. Ma per i credenti è segno non di favorevole auspicio
San Gennaro, 2020 anno no. Niente miracolo a Napoli,il sangue non si è sciolto
Il 2020 è proprio un anno no. La conferma arriva anche da Napoli, dove non c'è stato il celebre miracolo, il sangue di San Gennaro questa volta non si è sciolto. Quando l'ampolla con le reliquie del martire patrono della città è stata estratta dalla cassaforte, il sangue era solido. I miracoli di dicembre e maggio, spiegano gli esperti, a volte non si ripetono, ma secondo la tradizione popolare non è di favorevole auspicio.
Il miracolo alla vigilia di Natale commemora il prodigioso intervento di San Gennaro che salvò Napoli da un'eruzione del Vesuvio, il 16 dicembre del 1631. Quello di dicembre, detto "il miracolo laico", è il terzo appuntamento dell'anno liturgico con la liquefazione, dopo quello del sabato che precede la prima domenica di maggio e quello del 19 settembre. Ad annunciare l'accaduto è stato monsignor Vincenzo De Gregorio, abate della Cappella di San Gennaro del Duomo.