Cronache
Spagna, al via il processo per l'esumazione dei resti di Francisco Franco
Pedro Sanchez dichiara: "Non vogliamo simboli che dividano gli spagnoli"
Spagna, al via il processo per l'esumazione dei resti di Francisco Franco
Il governo di Pedro Sanchez approverà venerdì un decreto legge per consentire l'esumazione delle spoglie del dittatore Francisco Franco dalla Valle de los Caidos, a nord di Madrid dove si trovano dal 1975, per poi trasferirli in un cimitero normale. E' quanto ha annunciato oggi il ministro della Cultura e dello Sport José Guirao. "Sembra che il decreto legge sia la formula più adeguata" per cercare di evitare che la famiglia di Franco possa bloccare l'esumazione, ha detto a Cadena Ser il ministro.
Pedro Sanchez dichiara: "Non vogliamo simboli che dividano gli spagnoli"
Pedro Sanchez lo scorso luglio si era già espresso sulla vicenda: “Vogliamo che il trasferimento dei resti di Franco sia immediato, credo che una democrazia matura come la nostra, europea, non debba avere dei simboli che dividono gli spagnoli”. L'approvazione del decreto legge da parte del consiglio dei ministri eviterà, ha precisato Josè Guirao, che "passi giudiziari possano bloccare la decisione". Il provvedimento dovrà comunque essere approvato dal parlamento di Madrid che riprenderà i lavori a metà settembre.
Per il governo del socialista Sanchez, l'esumazione dei resti di Franco e la loro sepoltura in un altro luogo è il primo passo per trasformare in un monumento alla memoria e alla riconciliazione la Valle de los Caidos dove sono sepolti almeno 33.847 combattenti delle due parti della Guerra Civile. Già a luglio alcune migliaia di nostalgici del franchismo avevano manifestato al Valle de los Caidos contro il progetto, alcuni facendo il saluto fascista e cantando l'inno franchista.