A- A+
Cronache
Spiagge, obbligo di acqua potabile nelle docce: è polemica in Versilia
Doccia in spiaggia

Spiagge, obbligo di acqua potabile nelle docce: è polemica

L'estate non è ancora iniziata ma già i balneari sono sul piede di guerra e minacciano di non aprire nemmeno quest'anno le spiagge.

Negli ultimi anni, la normativa nazionale in materia di salvaguardia della risorsa idrica è diventata sempre più stringente, al fine di preservare le scorte di acqua potabile e promuoverne un utilizzo sostenibile. In particolare, la legge, entrata in vigore lo scorso marzo, ha imposto l'obbligo di impiegare acqua potabile per docce, lavamani e lavapiedi.

Tale normativa ha avuto riflessi significativi anche per il settore balneare. Nella maggior parte degli stabilimenti di Viareggio, località rinomata della costa toscana, le tradizionali docce presenti direttamente sulla spiaggia o sono state rimosse o risultano non funzionanti. I gestori degli stabilimenti hanno dovuto adeguarsi alle disposizioni, sospendendo un servizio che per decenni ha caratterizzato la balneazione viareggina. 

Cosa è accaduto ieri negli stabilimenti balneari lo racconta al Tirreno Andrea Pardini, titolare del bagno “Mauro” a Torre del Lago: "Abbiamo avuto proteste notevoli. I clienti sono andati nei servizi igienici e hanno iniziato a lavarsi corpo e piedi nei lavandini. Creando un disagio enorme: nei servizi igienici era tutto bagnato e, acqua mescolata con la sabbia, dopo due ore era un porcile".

Resta da vedere se in futuro sarà possibile individuare soluzioni alternative che, nel rispetto della sostenibilità ambientale, permettano di mantenere un servizio così gradito agli utenti degli stabilimenti balneari.

LEGGI ANCHE: Spiagge, acqua potabile obbligatoria per le docce. I balneari: "Non apriamo"

Iscriviti al nostro canale WhatsApp





in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


in vetrina
Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso





motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.