Torino Comics 2025 un successo indiscusso - Affaritaliani.it

News

Torino Comics 2025 un successo indiscusso

La XXIX edizione di Torino Comics, organizzata da GL events Italia in joint venture con Just for Fun, che per tre giorni ha trasformato Lingotto Fiere in un mondo creativo aperto ad appassionati di fumetti, manga, cosplay, giochi, videogiochi e doppiaggio. Sono stati 70.000 i visitatori per il Torino Comics più grande di sempre: oltre 50 mila metri quadri di superficie espositiva , una programmazione ricchissima e tanti spazi dedicati a musica, sport, cosplay, arte e cultura pop.
«Questa edizione ha confermato il grande potenziale di Torino Comics, in termini di numeri e di contenuti  commenta Gábor Ganczer, amministratore delegato di GL events Italia. La manifestazione è cresciuta ancora, diventando sempre più punto di riferimento per chi ama la cultura pop in tutte le sue forme. Siamo orgogliosi di aver costruito un evento capace di parlare a generazioni diverse, valorizzando la partecipazione, l'inclusione e la creatività». Torino Comics ha ospitato oltre 70 autori italiani e internazionali , tra cui Giorgio Cavazzano, Silvia Ziche, Marco Gervasio e Luca Enoch , solo per fare qualche nome. Questa edizione ha visto il ritorno di Panini Comics con le pubblicazioni Disney, che sabato ha presentato la variante di Topolino con la copertina speciale dedicata alla città di Torino, a firma di Paolo Mottura .Il pubblico ha partecipato con entusiasmo alle due competizioni cosplay internazionali, con oltre 300 partecipanti in gara: nella tappa italiana dell'International Cosplay League Diego Capuozzo con il personaggio di Dragonzord dei Power Rangers ha trionfato nella categoria singoli, mentre Letizia Furlini e Walter Rocca, con i personaggi Yuna e Tidus Auron da Final Fantasy X sono saliti sul gradino più alto del podio per la categoria coppie. I vincitori voleranno a settembre a Madrid per la finale, in occasione del Japan Weekend. Domenica si è svolta invece la selezione italiana dell'Europa Cosplay Cup , le cui finali si svolgeranno a novembre a Tolosa, in Francia , in occasione dell'evento Toulouse Game Show. Grande partecipazione anche per la prima edizione della K-Pop League Italia : i vincitori della tappa torinese gareggeranno alla finale nazionale in programma a Milano in occasione della Games week. Tra le novità del 2025, l'area sport all'esterno del Padiglione 3 ha proposto attività gratuite, tornei ed esibizioni che hanno coinvolto visitatrici e visitatori di ogni età .La Città dell'Agenda della Disabilità – in collaborazione con CPD e Fondazione CRT – ha proposto esperienze immersive, giochi e attività per sensibilizzare sul tema dell'accessibilità. 

Servizio realizzato da Nick Zonna e Rosanna Turconi